TAV: va affrontato anche l'impatto socio-economico

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Novembre 2000 11:56
TAV: va affrontato anche l'impatto socio-economico

L'Associazione Idra chiede che sia data applicazione all'impegno di istituire un protocollo uniforme e trasparente cui i cittadini possano fare riferimento per ottenere almeno il risarcimento dei danni materiali, se non di quelli morali e civili, subìti per un'opera che attraversa le loro vite e vanifica i risultati di anni di sacrifici, troppe volte senza rispetto, senza sensibilità, senza comprensione.
Le autorità amministrative locali devono secondo l'associzione impegnare legalmente il CAVET a rispondere entro tempi certi e plausibili alle richieste scritte di verifica di danno, di indennizzo o di risarcimento avanzate dai cittadini.

Appare urgente e indifferibile l'adozione di convenzioni in questo senso fra amministrazioni locali (da Sesto Fiorentino a Firenzuola) e CAVET, affinché i cittadini siano dotati di strumenti minimi, elementari, di auto-difesa giuridica.
Intanto a Sesto Fiorentino "Grande Festa" domani al nuovo Asilo Nido Alice: inaugurazione tra buffet, palloncini, trampoli e giocolieri, dopo quell'anno di rumore e di polvere regalati all'ultima generazione di sestesi, i bambini dai tre mesi ai tre anni di età del Nido Alice, costretti a convivere coi cantieri dell'Alta Velocità.

In evidenza