Banca Etica apre il punto informativo, anche il Comune diventa socio

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Ottobre 2000 16:26
Banca Etica apre il punto informativo, anche il Comune diventa socio

“Anche il Comune di Firenze è diventato socio di Banca Etica. Una decisione che riteniamo opportuna perché rientra nella tradizione della nostra città, attenta da sempre ai tempi della pace e della solidarietà”. Sono le parole dell’assessore Andrea Ceccarelli, che stamani in Palazzo Vecchio ha partecipato alla presentazione dello sportello informativo di Banca Etica che viene aperto anche a Firenze.
Banca Etica, che fino ad aprile 2000 ha dato credito a 190 organizzazioni (nella cooperazione sociale e internazionale, nell’ambiente, nella cultura, per un importo di circa 47 miliardi) e di cui sono soci anche 7 Regioni e 200 Comuni, è un istituto bancario “diverso” e innovativo, che nasce dal mondo dell’associazionismo e che, come si legge nello statuto “si propone di gestire le risorse finanziarie di uomini, donne, famiglie, organizzazioni, società ed enti, orientando i loro risparmi verso iniziative che perseguono finalità sociali, nel pieno rispetto della dignità umana e della natura”.

Tutti possono aprire un conto corrente, sapendo anche che oltre alle finalità sociali, un’altra della caratteristiche della banca è la trasparenza.
“Il ruolo di Banca Etica è particolarmente significativo – ha detto ancora Ceccarelli – L’apertura dello sportello fiorentino è importante, e ai aggiunge alle moltissime iniziative già in corso a Firenze, dove sono oltre 500 le associazioni impegnate nel volontariato”.
Il nuovo indirizzo fiorentino di Banca Etica è via Bocchi 14r, tel.

055-6802456.

Collegamenti
In evidenza