La parziale detassazione della raccolta dei tartufi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Ottobre 2000 23:37
La parziale detassazione della raccolta dei tartufi

Con l'abolizione della tassa regionale sull'abilitazione a raccogliere tartufi, la giunta accoglie in parte una proposta che era stata oggetto di interrogazione il 22 settembre scorso da parte del presidente del gruppo Cdu in consiglio regionale, Franco Banchi, il quale chiedeva di prevenire le eventuali contestazioni dei cittadini "costretti a pagare una tassa regionale senza avere la possibilita' di accedere ai luoghi idonei per la raccolta dei tartufi".
Lo stesso Banchi si e' detto ''soddisfatto a meta', poiche' la parziale detassazione della raccolta dei tartufi e' un fatto positivo, ma non basta.

Occorrerebbe giungere alla completa abolizione di un balzello che ha sapore medievale per fare ordine su una situazione non piu' tollerabile che si sta verificando in molte zone del territorio regionale e in particolare nell'Alto Mugello, dove i terreni tartufigeni disponibili rischiano di restringersi a causa delle recinzioni dei legittimi proprietari e dei provvedimenti in difesa degli ecosistemi da parte degli enti locali".

In evidenza