Eccone il testo:
"Ancora una volta, siamo chiamati a vivere i momenti tragici di avvicinamento all'ora in cui un altro cittadino verrà ucciso nel carcere della Virginia, facente parte degli Stati Uniti d'America. Gli Stati Uniti d'America, compreso quindi anche lo Stato della Virginia, sono membri permanenti delle Nazioni Unite, che il 10 dicembre 1948, insieme a tutti gli altri Stati facenti parte dell'Onu, approvarono la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.
Nessun uomo o donna ha il diritto di togliere la vita dell'altra persona e considera che anche le leggi che ne prevedono la morte sono in forte contrasto con la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo.
Un essere umano, nell'arco della sua vita, per circostanze difficili, per disagi morali, per tutta una serie di difficoltà, può trovarsi nelle condizioni di non avere la facoltà momentanea di intendere e di volere e quindi venire a vivere una situazione di disagio sociale, di isolamento dalla società che lo circonda, facilmente portato a commettere atti contro le persone e le cose. Perciò chiede di salvare la vita a Rocco Derek Barnabei, dando così inizio alla speranza di poter togliere la presenza della pena della morte negli ordinamenti giudiziari di tutti gli Stati, compresi quelli degli Stati Uniti d'America".