Parlamentari toscani del Polo assenteisti in Regione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Luglio 2000 19:26
Parlamentari toscani del Polo assenteisti in Regione

"Il Polo e' assenteista quando si tratta di affrontare i problemi della Toscana": la constatazione e' del presidente della Regione, Claudio Martini, che esprime "rammarico e amarezza per la totale assenza dei parlamentari del centro-destra all'incontro promosso dalla giunta regionale per esaminare con gli eletti in Toscana le principali questioni all'ordine del giorno dei lavori di Camera e Senato che possono riguardare la regione". "E' la prima volta - prosegue Martini - che si verifica un fenomeno di assenteismo di questa portata: nel passato non era mai successo.

Forse gli argomenti all'ordine del giorno non sembravano particolarmente interessanti. Si tratta di una grave disattenzione istituzionale e, insieme, di una seria dimenticanza: non vorrei che questo significasse uno scarso interesse del Polo per i problemi della Toscana. Del resto gli eletti del Polo hanno ormai fatto una scelta: quella di seguire solo gli argomenti che interessano al loro leader Berlusconi, trascurando quelli che invece interessano i territori e i cittadini che hanno contribuito alla loro elezione". Nel corso dell'incontro Martini ha manifestato ai parlamentari toscani la preoccupazione per un dibattito sulla programmazione nazionale che rischia di disegnare ancora una volta un'Italia divisa in due tra un Nord che va alla ricerca diretta della competitivita' e un Sud che pone la questione di una nuova stagione di sostegni, se pur diversi dal vecchio assistenzialismo.

"Come si colloca la Toscana in questa contrapposizione?" si e' chiesto Martini. "Non certo alla testa di un'ulteriore rivendicazione di stampo geografico, ma della salvaguardia di tutte le esigenze delle diverse aree del Paese". Tra le questioni individuate come centrali per la Toscana lo sviluppo economico - per prepararsi al 2006, quando verra' meno il sostegno dei fondi comunitari -, le infrastrutture - per rilanciare i collegamenti trasversali e la direttrice tirrenica -, le grandi tematiche sociali - a partire dalla nuova legge sull'assistenza -.

La sanita' e l'istruzione sono state indicate come i due campi positivamente sperimentati in cui si traduce gia' oggi il modello toscano di federalismo sociale. (mr)

In evidenza