Corsi di formazione per L'imprenditoria femminile

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Luglio 2000 18:36
Corsi di formazione per L'imprenditoria femminile

La Camera di Commercio organizza, nell’ambito delle "Azioni positive per l’imprenditoria femminile" (legge 215/92), 3 corsi di formazione che partiranno al termine dell’estate. Il primo nel settore turismo e beni culturali è organizzato in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio,ed è rivolto ad aspiranti imprenditrici/tori nel settore turismo e beni culturali con l'obiettivo di fornire una appropriata formazione imprenditoriale che permetta, a chi abbia già un’idea o intenda inseririsi nel settore, (Bed & Breakfast, Agriturismo, Affittacamere, realizzazione di cataloghi multimediali etc.) di realizzarla concretamente. Il corso avrà una durata di complessiva di 140 ore (100 di aula e 40 di stage). Il secondo nel settore ambiente è rivolto a chi desideri invece mettersi in proprio nel settore ambientale (società di consulenza in campo ambientale, gestione dei rifiuti, recupero di materiali di scarto, riciclaggio etc.) ed avrà una durata complessiva pari a 260 ore (100 di aula e 160 di stage).

Il terzo nel settore commercio al dettaglio non alimentare rivolto ad imprenditrici/tori già operanti nel settore del commercio al dettaglio non alimentare consiste in un corso di aggiornamento e riqualificazione per migliorare le capacità professionali e le abilità di vendita. Avrà una durata complessiva pari a 100 ore (60 di aula e 40 di stage).

Collegamenti
In evidenza