Rosignano: servizio di prestito a domicilio per persone disabili ed anziani con difficoltà motorie

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Maggio 2000 09:44
Rosignano: servizio di prestito a domicilio per persone disabili ed anziani con difficoltà motorie

Il progetto consiste nell’attivazione, del servizio di prestito a domicilio dei libri a tutti i disabili ed anziani con difficoltà di deambulazione, che non possono muoversi per raggiungere la struttura, ma che desiderano comunque usufruire del patrimonio librario.
Basta telefonare alla Biblioteca Comunale (0586-724263) oppure mandare un e-mail (biblio-rosi@comune.rosignano.livorno.it), per richiedere il servizio a casa.
Le prenotazioni saranno possibili dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, il sabato solo la mattina dalle 9.00 alle 12.30.
Dal 17 luglio al 18 settembre 2000, in concomitanza con l’orario estivo della biblioteca, le prenotazioni potranno essere fatte dal lunedì al sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
La Biblioteca offrirà tutte le informazioni bibliografiche a questa fascia di utenti tramite la consultazione domiciliare di un catalogo dei libri di più recente acquisizione e/o rispondendo telefonicamente a richieste specifiche.
Un giorno la settimana un addetto della Biblioteca effettuerà le consegne (il pomeriggio del venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30, durante l’orario invernale - il venerdì mattina dalle 9.30 alle 11.30, durante l’orario estivo) e, alla scadenza del termine del prestito, provvederà al ritiro e restituzione dei volumi alla Biblioteca stessa.
Le modalità di prestito dei volumi e quelle di iscrizione al servizio, sono le stesse che per gli altri utenti:
durata del prestito 30 giorni, per un massimo di due volumi;
iscrizione al servizio prestito della biblioteca, tramite presentazione di un documento d’identità.

Il servizio sarà rivolto a tutti i cittadini residenti o domiciliati presso il Comune di Rosignano Marittimo.
Il servizio è gratuito.

In evidenza