Si torna a parlare del ‘contributo di scopo’

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Maggio 2000 19:35
Si torna a parlare del ‘contributo di scopo’

Il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, nella sua veste di presidente dell’Anci, ne ha parlato oggi al ministero del Tesoro. Il provvedimento potrebbe entrare nel nuovo documento di programmazione economica per il 2000.
L’argomento è stato uno degli oggetti dell’incontro tra Domenici e il sottosegretario Giarda in materia di federalismo fiscale e di autonomia in positivo degli Enti Locali.
L’introduzione della ‘tariffa di scopo’ dovrebbe essere facoltativa per i Comuni e dovrebbe servire a coprire i costi che le Amministrazioni locali sostengono per far fronte ai grandi flussi turistici.


Secondo l’ipotesi avanzata dal sindaco di Firenze, gli introiti di questa tariffa non dovrebbero entrare a far parte del ‘calderone’ delle tasse comunali, ma essere raccolti in un apposito conto da destinare alla copertura delle spese della città, di rafforzamento dei servizi informativi per i turisti e per interventi di salvaguardia dall’usura delle stesse città.
Va ricordato che l’ipotesi di introdurre questa tariffa era già stata definita nel corso del dibattito sulla legge finanziaria 2000 e che l’emendamento che la conteneva non è stato mai votato dal Parlamento a causa della crisi del Governo D’Alema negli ultimi mesi del ’99.

In evidenza