La direzione Sviluppo economico del Comune di Firenze, con tutte le informazioni e la modulistica, va in rete e garantisce così una maggior trasparenza ed un miglior servizio ai cittadini.
In pratica chi intende avviare un’attività commerciale, o comunque ha bisogno di informazioni specifiche su una delle 62 attività che fanno capo allo Sviluppo economico, potrà recarsi presso la sede della direzione solo per l’atto conclusivo.
Dalla rete, infatti, oltre alle informazioni i cittadini potranno anche scaricare la modulistica e le indicazioni per la compilazione e la presentazione delle domande.
Il tutto con è un semplice collegamento via internet.
Le novità sono state illustrate oggi dal vicesindaco Andrea Ceccarelli e dall’assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna.
‘’Credo che questo sia un passaggio importante nella direzione della semplificazione della rete civica e dei rapporti con i cittadini – ha detto Ceccarelli – verso quel futuro, ormai non lontanissimo, che sarà l’interattività’’.
‘’Chi non ha un proprio computer – ha poi aggiunto l’assessore Colonna - potrà servirsi degli Uffici relazioni con il pubblico (URP) dove il collegamento con la rete civica è di semplice e veloce accesso.
Con questo atto lo Sviluppo economico è completamente informatizzato’’.