Di questi 148.622 sono maschi e 173.179 donne.
In totale i seggi aperti saranno 366 (353 sezioni normali e 13 quelle ospedaliere).
Sono alcuni dei dati sulla prossima consultazione forniti oggi dal vicesindaco Andrea Ceccarelli e dalla dirigente del servizio Sandra Lastrucci.
I diciottenni iscritti alle liste elettorali che voteranno per la prima volta sono 2123 (1064 maschi e 1059 femmine). Di questi 12 (5 maschi e 7 femmine) compiranno 18 anni proprio il 16 aprile 2000.
Particolare attenzione è stata dedicata anche quest’anno agli handicappati: è infatti assicurato il trasporto dall’abitazione al seggio degli elettori fisicamente impediti.
Per ottenerlo basta telefonare nei giorni dispari dalle 14,30 alle 18,30 al numero 055/2616810 – 2616811 – 2616855.
Sabato 15 e domenica 16 il servizio potrà essere richiesto dalle 7.00 alle 22.00 agli stessi numeri telefonici.
Gli elettori che non avessero ricevuto il certificato elettorale, potranno ritiralo fino alle 22 della stessa domenica 16 nei punti indicati dai Quartieri.
Per quanto riguarda le operazioni di scrutinio, gli Uffici comunali hanno tenuto dei brevi corsi ai presidenti dei seggi, secondo le indicazioni del Ministero, al fine di fornire un’interpretazione, quanto più possibile omogenea, degli eventuali casi contestati.
Resta chiaro, comunque, che l’interpretazione finale spetta agli stessi presidenti come prescritto dalla legge.