Rete civica: le pagine di informazione turistica-culturale, realizzate in occasione del Giubileo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Marzo 2000 14:58
Rete civica: le pagine di informazione turistica-culturale, realizzate in occasione del Giubileo

Le notizie contenute sono utili per chi non é mai stato in città e vuole informarsi prima di arrivare; per chi é già a Firenze e cerca gli ultimi appuntamenti; ma anche per quei fiorentini che possono scoprire una città che forse non conoscono.
Da una recente indagine promossa dal Ministero dei Beni Culturali é emerso che Internet, insieme alle riviste specializzate, é già considerato il mezzo più idoneo per raccogliere informazioni turistiche.
1800 sono le nuove pagine, tradotte in inglese, francese, tedesco, spagnolo con informazioni su arte e storia della città, accoglienza, notizie utili, tempo libero; 8 i nuovi itinerari tematici territoriali, ed oltre 500 immagini digitalizzate realizzando altrettante pagine corredate da testo, piante, schemi, didascalie, motore di ricerca per i Musei comunali, di cui ben 70 dedicate al complesso monumentale di S.

Maria Novella.
Il 25% delle nuove pagine, infine, conduce ad altri link di siti istituzionali con informazioni supplementari, oltre 600 schede ‘no barriers’ relative all'accessibilità ai disabili degli edifici pubblici e privati aperti al pubblico, consultabili anche dai non vedenti (unica città insieme da Arezzo).
Le 20 postazioni multimediali nei principali luoghi turistici permetteranno una consultazione diffusa. Particolarmente interessante la funzione dell'agenda di viaggio dove il visitatore può inserire tutti i dati ricercati, memorizzarli e all'occorrenza stamparli tutti insieme per organizzare un itinerario personalizzato.

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza