Negoziato QCS 2000-2006 PON "Sviluppo imprenditoriale locale": azioni di coordinamento per evitare il rischio di sovrapposizione e duplicazione degli interventi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Marzo 2000 10:40
Negoziato QCS 2000-2006 PON

A seguito della richiesta da parte della Commissione europea di un preciso impegno delle autorità italiane per un efficace coordinamento dei Programmi operativi nell'ambito del QCS 2000-2006, il Ministero del Tesoro ha inviato alla Direzione Generale Politica regionale una nota di risposta al mandato a negoziare avente ad oggetto il “PON – Sviluppo imprenditoriale locale”.
In relazione alla questione della sovrapposizione e duplicazione degli interventi nell'ambito del suddetto Programma, la nota segnala che il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica e il Ministero dell'Industria, Commercio ed Artigianato - allo scopo di dare attuazione alla più volte richiamata esigenza di coordinamento tra i vari livelli istituzionali, nella fase di redazione dei Programmi Operativi Regionali e del PON Sviluppo imprenditoriale locale - hanno proceduto alla elaborazione delle “Linee guida per la programmazione 2000-2006 Sistemi locali di sviluppo”.

Nella nota si afferma che il contenuto delle Linee guida ha costituito l'oggetto dell'attività di concertazione avviata a partire da ottobre attraverso la costituzione di una task force (MINTESORO, MICA, IPI) e la realizzazione di una serie di incontri tra le due amministrazioni di coordinamento e le Regioni. La nota sottolinea inoltre che nella fase di programmazione operativa e in quella successiva di attuazione, l'azione di coordinamento sarà più intensa e che le amministrazioni centrali hanno previsto un'attività continua durante tutto il periodo di programmazione degli interventi, con risorse umane e finanziarie dedicate.

A tal fine la misura di Assistenza tecnica del PON Sviluppo imprenditoriale locale prevede, un'attività di coordinamento tra le amministrazioni, gli interventi per il supporto alla corretta attuazione del decentramento, e l'attività di assistenza svolta dalla task force MINTESORO-MICA-IPI.

GV

In evidenza