I presidenti delle Province di Prato, Firenze e Pistoia questa mattina, nel corso di una conferenza stampa congiunta, hanno lanciato la sfida per il futuro dell’area metropolitana. Michele Gesualdi, Daniele Mannocci e Gianfranco Venturi hanno annunciato che le loro amministrazioni, tutte insieme, sono pronte a “coordinare” un progetto di sviluppo con un’ottica di area avanzata. L’iniziativa nasce all’indomani del provvedimento del consiglio regionale che delimita, sulla base della Legge 265/99, l’Area metropolitana Firenze- Prato-Pistoia.
I tre presidenti hanno lanciato un appello ai soggetti pubblici e privati.
“Entro la metà del mese di maggio – ha annunciato il presidente pratese Mannocci - apriremo un tavolo di concertazione con le forze economiche e sociali che consenta di affrontare le grandi questioni e i progetti dell’area metropolitana e sulla base della definizione di un programma, a fine maggio, presenteremo le nostre istanze alla nuova giunta regionale”. L’invito rivolto a tutti – ha specificato il presidente pistoiese Venturi – è quello di “fare sistema”, di innovare e aumentare la competitività del sistema produttivo, di promuovere il mercato della lavoro e della formazione, di programmare gli interventi infrastrutturali e i servizi per lo sviluppo.
Il presidente della Provincia di Firenze, Michele Gesualdi, ha ricordato che l’area metropolitana rappresenta oltre il 50% dell’economica toscana . “L’iniziativa delle tre Province - ha detto - rappresenta una sinergia coordinata degli enti locali per lo sviluppo. Il nostro obiettivo è quello di lavorare per un consolidamento economico fondato sull’interazione tra soggetti, orientare i progetti e coinvolgere il capitale privato“.