400 milioni per l'esaltazione dei valori dell'antifascismo e della Resistenza

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Marzo 2000 13:46
400 milioni per l'esaltazione dei valori dell'antifascismo e della Resistenza

Si inquadrano nel piu' generale impegno della Regione per diffondere e tramandare i valori della pace, della giustizia e della liberta' gli interventi, che prevedono finanziamenti per 400 milioni sul bilancio 2000, volti all'esaltazione dei valori dell'antifascismo e della Resistenza.
Una parte dei contributi deliberati dalla giunta, 150 milioni, andra' a favore del Comune di Stazzema che, nell'agosto del '44, fu teatro di un eccidio ad opera delle truppe naziste che massacrarono, nella frazione di Sant'Anna, 564 persone, fra cui donne, anziani e bambini.
E' di 100 milioni il contributo che andra' invece a favore delle federazioni delle associazioni e per contributi ad enti, associazioni, comitati e istituti; 120 milioni andranno a favore dell'Istituto storico della resistenza e 30 per iniziative dirette della Regione.

L'impegno della Regione nella promozione dei valori che sono stati alla base del sacrificio di tanti uomini e donne toscane nella guerra di liberazione ruota attorno alla legge regionale per Sant'Anna, del 1991, cui è seguita, l'anno successivo, la legge per le attivita' celebrative del cinquantesimo anniversario della Resistenza.

In evidenza