E' stata presentata dal consigliere comunale di Forza Italia Massimo Pieri. Il progetto, indirizzato a donne disoccupate e finanziato dalla Comunità europea, aveva ottenuto un finanziamento di 800 milioni di lire e si rivolgeva alle donne di età inferiore ai 32 anni e prevedeva un percorso formativo di tipo umanistico.
Pieri chiede di sapere "come il Comune ha gestito tale finanziamento", "in che modo si è svolto il corso di formazione", "se il progetto è stato portato a termine e a chi spetta l’onore e la costituzione della cooperativa di servizi". Il consigliere di Forza Italia chiede inoltre "una copia dei documenti relativi al progetto, al finanziamento e alle relative fatture inerenti al materiale organizzativo ed ai servizi per il corso emesse nel periodo in cui si è tenuto il corso di formazione"
Martedì, 06 Maggio 2025 - 14:07