Ieri la stampa cittadina ha pubblicato una lettera del consigliere comunale DS, Loriano Valentini, che affermava: "tutto ciò che il soindaco Antichi sostiene rispetto alle azioni intraprese dalle istituzioni grossetane nel 1995 è assolutamente falso".
"Sta di fatto -risponde il sindaco - che la azione politica intrapresa nel 95 non fu efficacie; se è vero come è vero che all'atto dell'adozione del nuovo statuto, la allora Deputazione del Monte, come è emerso nel corso del convegno organizzato sabato scorso al Teatro degli Industri, non fu utilmente indotta dall'allora sindaco di Grosseto e dal presidente della Provincia, a recepire nel nuovo articolato le legittime esigenze, peraltro storicamente motivate, della Maremma".
"Conseguenza di quella revisione statutaria è stata la interruzione dei finanziamenti, tramite il Fondo di sviluppo, al settore economico e produttivo grossetano, adesso limitati, tra l'altro in misura assai modesta, all'ambito socioculturale".
"Il passaggio del 1995 - argomenta Antichi - ha costituito oggettivamente un passo indietro nei rapporti tra Grosseto e la Fondazione del Monte, come ha ricordato al convegno di sabato scorso, lo stesso Onorevole Flavio Tattarini; convegno al quale, avendo voluto dire la sua in termini propositivi, Valentini avrebbe potuto utilmente partecipare".
"Al momento - conclude il sindaco di Grosseto - appare indispensabile recuperare le posizioni perdute e questo sia in sede politica, che in sede giurisdizionale; affinchè nel nuovo statuto della Fondazione, oltre a quello senese sia compreso il territorio grossetano quale ambito specifico di intervento, con la conseguente presenza nell'organo di indirizzo della Fondazione di soggetti designati dalla nostra comunità".
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 15:12