Sviluppo integrato delle aree rurali: nuovi indirizzi di ricerca dell'Unione Europea

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Ottobre 1999 14:08
Sviluppo integrato delle aree rurali: nuovi indirizzi di ricerca dell'Unione Europea

Il 15 ottobre - ore 9,00 - presso l'Accademia dei Georgofili alle Logge degli Uffizi Corti si tiene un seminario sulla "Qualità della vita: sviluppo integrato delle aree rurali. Nuovi indirizzi di ricerca dell'Unione Europea".
Col seminario, "Agrinnova" prosegue la serie di approfondimenti sulle tematiche del V Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'Unione Europea di interesse per il settore agricolo e forestale.
Questa iniziativa si propone di approfondire i singoli programmi del V° P.Q., il cui schema generale è stato presentato nel precedente seminario del 4 dicembre 1998, al fine di portare a conoscenza degli operatori del settore i contenuti specifici e permettere loro di acquisire le informazioni necessarie circa le opportunità che si presenteranno fino al 2002, anno in cui verranno pubblicati gli ultimi bandi da parte dell'U.E..
Saranno presenti, organizzati dal Servizio Agrinnova, tre "punti di contatto" attraverso i quali sarà possibile ricevere informazioni, scambiare idee per proposte di progetto, avviare ricerche di partners e quant'altro possa essere di aiuto alle istituzioni scientifiche ed alle imprese toscane per una iniziale esplorazione delle opportunità esistenti.

In evidenza