L' apicoltura toscana conta 3.500 addetti, con 70.000 alveari e una produzione di oltre 18.000 quintali. La nuova direttiva comunitaria non rende piu' distinguibile il miele prodotto in Europa da quello proveniente dai paesi terzi, dove una produzione piu' scadente e meno controllata non tutela adeguatamente i consumatori e crea un tipo di concorrenza sleale mettendo sul mercato prodotti a basso costo. L'unione degli apicoltori e Legambiente hanno promosso una petizione popolare per chiedere al presidente del consiglio e al presidente della Commissione Europea di modificare la direttiva europea per il riconoscimento del miele quale prodotto agricolo e per la concessione dell'attestazione di specificità.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 20:21
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.