I volontari e le associazioni interessate alla missione
umanitaria nei Balcani devono rivolgersi alle aziende sanitarie territoriali
di competenza per essere informati sugli interventi di profilassi da adottare
prima della partenza. Lo afferma un telegramma del Ministero della
sanita' trasmessa alle Regioni, nel quale vengono indicate quali siano le
vaccinazioni da effettuare sulla base della situazione epidemiologica
rilevata nel territorio obiettivo dell'intervento umanitario.
In questi giorni sono state raccolte
tonnellate di generi alimentari, vestiti e
medicinali. Già partiti centinaia di
volontari impegnati nella realizzazione dei campi
profughi, ogni giorno si susseguono
domande di volontari disposti a raggiungere l'Albania;
molti sono giovani. In ogni provincia sono già stati
costituiti o stanno per essere varati dei centri di
coordinamento per evitare dispersioni e sovrapposizioni.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 23:03