Si è inaugurata stamani alla Fortezza da Basso la II edizione del Salone del Mobile. Lo scorso anno la
manifestazione fu visitata da 70 mila persone, attivando un giro d'affari calcolato nell'ordine di 30 miliardi.
Quest'anno, con 150 espositori su 20.000 metri quadri l'obiettivo dichiarato è toccare quota 100 mila
visitatori.
Oltre alle anteprime della produzione 1999, e alle promozioni in esclusiva, il salone dà spazio anche ad una
mostra di progetti di bioarchittettura, organizzata da due docenti delle Università di Firenze e Ferrara. Sono
esposti tra l'altro alcuni progetti relativi al quartiere IACP di Bolzano, alla piscina bioclimatica di Bari e al
concorso per una facoltà dell'Università di Bressanone. Nella sezione design alcune proposte dalla Scuola di
Specializzazione di Disegno Industriale di Firenze e dai corsi di Morfologia dei componenti e di Disegno
industriale della Facoltà di Architettura.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 10:06