E' stata presentata ieri presso la sala stampa di Eurocamp Sportime 99 la "Guida Vacanze 1999", unico cd - rom in Italia che possa valere come strumento di orientamento aggiornato a disposizione di camperisti e campeggiatori per girare e trovare la ricettività di proprio gradimento nel vecchio continente. In Italia, secondo la Guida esistono, ad oggi, 3.070 strutture del "plein air" e 2.188 aree di sosta per camper. In Europa sono 2.215 i campeggi e 1.807 le aree di sosta. Il dato si riferisce a 33 nazioni europee.
L'opera fornisce al turista itinerante un totale di 9.280 indicazioni per viaggiare nel vecchio continente. Per quel che riguarda la Toscana esistono 311 tra campeggi, agricampeggi e villaggi turistici distribuiti in 127 località e 235 aree di sosta per camper in 138 località. Livorno (compresa l'Elba) con 87 strutture e Grosseto con 66 si contendono il titolo di capitale degli appassionati del "plein air" in Toscana. "La media dei campeggi in Toscana è qualitativamente buona -afferma Umberto Granati, Direttore di Edivega- rispetto al totale italiano.
La Toscana è naturalmente la prima in Italia nel rapporto superficie-arte. E pertanto i campeggi e le aree di sosta dovrebbero essere ben più numerosi. Il campeggiatore e, in particolare, il camperista è notoriamente un amante della natura e dell'arte. Purtroppo la maggior carenza di punti di sosta si nota proprio nei centri maggiori." La guida ha assegnato il titolo di miglior campeggio della Toscana a "Il Cielo Verde" di Marina di Grosseto.