1.270 uomini delle forze armate e dei vigili del fuoco, 840 volontari, suddivisi nelle 7 province bagnate dall'Arno e nei 110 comuni coinvolti. Sono i numeri dell'Esercitazione di protezione civile "Arno 32" (gli anni trascorsi dall'alluvione del 1966), che per 3 giorni interesserà il bacino del fiume. L'esercitazione sarà diretta dal sottosegretario alla Protezione Civile Franco Barberi e intende verificare le capacità di fronteggiare gli eventi calamitosi. Al centro dell'attenzione i beni culturali e la loro salvaguardia, operazione questa affidata in particolare al volontariato con l'intervento di tutte le sovrintendenze. Secondo il sindaco Primicerio l'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza perché "a differenza di altri paesi non siamo educati né alla prevenzione né ai corretti comportamenti da tenere".
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 13:12
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.