Molti animali sono morti a causa dell'ingestione di esche avvelenate disseminate intorno a Firenze. Le associazioni ambientaliste, animaliste e protezioniste hanno costituito un coordinamento per denunciare il fenomeno e proporre delle soluzioni per debellarlo. Lunedì alle 10:30, presso la sala Est-Ovest (via Ginori) una conferenza stampa illustra le strategie per affrontare l'emergenza e le proposte del coordinamento alle istituzioni. Saranno presenti: il capogruppo dei Verdi in Provincia, Alberto Di Cintio e rappresentanti del coordinamento. Intanto la Regione Toscana ha previsto una penalizzazione per gli agriturismo che non ospitano animali a seguito dei clienti. Si tratta di una clausola prevista nel nuovo sistema di classificazione regionale del comparto, presentato stamani dall'assessore Moreno Perriccioli.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 07:43
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.