Dal giugno 1995 il camper itinerante per la popolazione cinese della Provincia di Firenze hasvolto 5.237 consulenze (su una popolazione cinese regolare di 5.600 unita nel territorio dicompetenza) di cui: 615 per rapporti con la Questura, 2.123 per regolarizzare la presenza inItalia; prevalentemente all'Osmannoro, Le Piagge e Stabbia, luoghi di residenza dellacomunita. E' previsto un servizio analogo per l'etnia albanese (3.894 regolarizzati). "Nonesiste un modello precostituito -afferma Vittorio Lampronti, Assessore provinciale allePolitiche sociali- Bisogna avviare un processo dinamico di convergenza fra le varie istituzionipubbliche e private; rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono il pieno riconoscimentodei diritti agli stranieri; soccorrere gli immigrati nelle difficolta di ordine economico e sociale,con particolare riguardo all'alloggio, alla lingua".
Scetticismo e stato espresso da AN, mentreGloria Campi, dei Comunisti unitari, ricorda che: "Vanno colpiti tutti i malavitosi, gliaggressori, gli stupratori, qualsiasi sia il colore della pelle".