Nel pomeriggio di ieri, sul palco centrale della Fiera di Scandicci, il Comune ha reso omaggio a Ekaterina Antropova, punta di diamante della Savino Del Bene Volley e neocampionessa del mondo con la Nazionale Italiana, reduce dall’incontro al Quirinale con il Presidente Sergio Mattarella.
Per celebrare il suo straordinario traguardo, Ekaterina ha ricevuto una creazione esclusiva di Sapaf, storica azienda di pelletteria scandiccese, simbolo dell’eccellenza artigianale del territorio. Una borsa della linea Class, realizzata in un intenso azzurro, il colore della Nazionale, a rappresentare il legame tra sport e artigianato di lusso, due settori d’eccellenza della città di Scandicci.
«Abbiamo scelto l’eccellenza per premiare l’eccellenza – ha dichiarato la sindaca Claudia Sereni – sono due nomi che portano Scandicci nel mondo».
«Ricevere un riconoscimento in un luogo che sento come casa è sempre un valore aggiunto – ha detto Ekaterina Antropova – l’affetto di tutte le persone e di un’azienda del territorio è qualcosa di unico».
Un incontro che unisce i valori dello sport, il talento e il saper fare italiano, confermando ancora una volta quanto Scandicci rappresenti un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.
Passando al campo, dopo la vittoria all’esordio contro la Wash4green Monviso Volley, la Savino Del Bene Volley è pronta a tornare tra le mura amiche del PalaBigMat (già Palazzo Wanny) per il primo match casalingo della nuova stagione.Sarà una serata speciale: dopo 195 giorni, le ragazze di coach Gaspari torneranno infatti a disputare una partita ufficiale davanti al proprio pubblico.
L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle ore 20.30, quando la Savino Del Bene Volley affronterà la Bartoccini–MC Restauri Perugia, formazione reduce dalla sconfitta per 3-2 incassata all'esordio contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.
EX E PRECEDENTI Sono tre le giocatrici di Perugia ad aver giocato a Scandicci:
- Elena Perinelli,schiacciatrice classe '95, ha vestito i colori della squadra toscana nella stagione 2014-2015
- Benedetta Bartolini, centrale classe 1999, che ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley nella stagione 2021-2022.
- Alessia Mazzaro, centrale classe '98, in Toscana per l’annata sportiva 2018-2019.
- Oltre alle tre giocatrici sopracitate va ricordato come Alessia Fiesoli, schiacciatrice fiorentina classe '94, abbia giocato con i colori della Savino Del Bene Volley nella competizione estiva del sand volley.
Tra le fila della Savino Del Bene Volley sono invece due le giocatrice ex Perugia:
- Gaia Traballi, schiacciatrice classe '97, ha militato nella 3M Pallavolo Perugia tra il 2021 e il 2023. Successivamente, tra il 2023 e il 2025, ha giocato per due stagioni con la maglia della Bartoccini-MC Restauri Perugia, società con la quale ha fatto il suo esordio in Serie A1.
- Linda Nwakalor, centrale classe '02, che ha giocato per le Black Angels dal 2021 al 2023.
Quello di questo sabato sarà il decimo confronto in campionato tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è totalmente a favore della Savino Del Bene Volley, che si è imposta in nove occasioni su nove. L'ultima sfida tra le due squadre risale al 4 gennaio 2025, quando in occasione della sedicesima giornata dello scorso campionato, la Savino Del Bene Volley conquistò un successo per 3-1 tra le mura del Pala Barton di Perugia. In quell'occasione la formazione di coach Gaspari fu guidata al successo da una Antropova protagonista di una prestazione da 32 punti ed eletta MVP gara.
LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI
“Finalmente iniziamo a giocare in casa e speriamo di avere una bella cornice di pubblico, perché per noi sarà molto importante affrontare l'esordio casalingo in campionato con una prestazione in crescita. Stiamo lavorando affinché i meccanismi diventino sempre più consolidati. Ci troveremo di fronte un avversario sempre ostico: Perugia, anche lo scorso anno, ci ha messo in grande difficoltà. Ha iniziato bene il campionato, disputando comunque una partita molto lunga contro Vallefoglia.
È una squadra con giocatrici fisiche, come le due opposte e Gardini, e giocatrici tecniche come Perinelli. Ricci sta cercando di coinvolgere molto le centrali, quindi sarà una partita che richiederà innanzitutto un servizio migliore rispetto alla gara con la Wash4green Monviso Volley e una grande pazienza nell’organizzazione muro-difesa, perché dovremo adattarci ai sistemi di gioco avversari. Da parte nostra, dobbiamo concentrarci su quello che è stato l’obiettivo della settimana: crescere in attacco, migliorare l’intesa e raggiungere il vero obiettivo principale, quello di portare a casa la vittoria.”
LE AVVERSARIE La Bartoccini-MC Restauri Perugia ha concluso la regular season 2024-2025 al decimo posto nella classifica di Serie A1, chiudendo con 8 vittorie e 18 sconfitte per un totale 25 punti.Un piazzamento al termine della stagione regolare che ha portato Perugia a giocare i Play Off Challenge Cup, dove la formazione umbra è stata eliminata nel secondo turno dalla Reale Mutua Fenera Chieri '76.Perugia si presenta alla nuova stagione dopo aver confermato Andrea Giovi alla guida della squadra.
Il tecnico perugino, alla sesta stagione da tecnico della formazione umbra, sarà chiamato a gestire un roster con tante novità. Sono solamente cinque le atlete confermate rispetto alla passata stagione: Sirressi, Ricci, Recchia, Bartolini, Gardini.Perugia, reduce dalla sconfitta al tie break incasata all'esordio stagionale contro Vallefoglia, questo sabato scenderà in campo con il sestetto formato da Ricci al palleggio, Williams come opposto, Gardini e Perinelli in banda, Mazzaro e Lemmens come centrali e Sirressi nel ruolo di libero.
IN TV La partita tra Savino Del Bene Volley e Bartoccini-MC Restauri Perugia sarà visibile in diretta su Rai Sporte Volleyball World TV. Ricordiamo che, inserendo al momento della registrazione il codice SCANDICCI10, sarà possibile usufruire di uno sconto pari al 10% su tutti i pacchetti VBTV.