Il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani interviene sulla difficile situazione di ieri pomeriggio a Calenzano, quando si sono verificati prima un incidente in autostrada e poi uno sulla viabilità locale: “La giornata di ieri - commenta il primo cittadino - è stata la più difficile che abbiamo dovuto affrontare. L'incendio di un camion sulla A1, oltre a bloccare il traffico autostradale ha innescato un incendio sul bosco sovrastante che ha richiesto l'intervento dei mezzi antincendio e dell'elicottero per riuscire ad avere la meglio. Poco dopo, uno scontro frontale sulla SP8 Barberinese ha bloccato completamente il traffico sulla direttrice nord sud, rendendo veramente difficile anche il passaggio per i mezzi di soccorso e di protezione civile”.
“Un venerdì nero - prosegue il sindaco - in cui abbiamo avuto modo di verificare concretamente la particolare vulnerabilità del nostro sistema infrastrutturale in questa fase contrassegnata dai lavori sulle vecchie carreggiate autostradali. È stato sicuramente positivo il miglioramento dello scambio di informazioni tra Comuni di Calenzano e Barberino, Autostrade per l’Italia e sistema di Protezione civile. Rimane tuttavia la necessità di mettere a punto un insieme coordinato di misure che in circostanze eccezionali come queste consentano di gestire al meglio emergenze concomitanti e di attenuare i disagi per cittadini e utenti di strada e autostrada.
A nome dell'Amministrazione comunale di Calenzano mi sento in dovere di ringraziare i volontari della VAB di Calenzano intervenuti tempestivamente per domare l'incendio. Ringrazio altresì il personale dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Calenzano, di Barberino e di Borgo San Lorenzo, gli agenti della Polizia municipale di Calenzano e della Polizia stradale, il personale della Protezione civile comunale e di Autostrade per l’Italia che sono intervenuti tempestivamente per fronteggiare la grave emergenza e che, grazie alla loro azione, hanno consentito di riportare la situazione alla normalità.
Un ringraziamento anche al personale del sistema di soccorso sanitario che è intervenuto per i feriti, ai quali auguro una pronta guarigione”.
Sulla A1 Milano-Napoli, dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:00 di martedì 23 luglio, sarà chiusa la stazione di Pian del Voglio, in uscita per chi proviene da Firenze, per consentire lavori di manutenzione degli impianti di stazione.In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Badia, sulla A1 Direttissima. Si ricorda la contestuale chiusura, sulla stessa A1, del tratto compreso tra Rioveggio e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio, verso Firenze, con conseguente chiusura della stessa stazione di Pian del Voglio, in uscita per chi proviene da Bologna e in entrata verso Firenze.
Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per consentire attività di ispezione delle gallerie, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 21:00 DI LUNEDI' 22 ALLE 6:00 DI MARTEDI' 23 LUGLIO
-sarà chiuso il tratto compreso tra Rioveggio (km 227+700) e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450), verso Firenze. Di conseguenza, la stazione di Rioveggio sarà chiusa in entrata verso Firenze mentre le stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio saranno chiuse in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna. Contestualmente, sarà chiusa l'area di servizio "Roncobilaccio ovest", situata all'interno del tratto. Il collegamento tra Bologna e Firenze resta in ogni caso garantito attraverso la A1 Direttissima. In alternativa alla chiusura delle stazioni di Rioveggio, Pian del Voglio e Roncobilaccio, si potrà utilizzare la stazione di Badia, sulla A1 Direttissima.
DALLE 21:00 DI MARTEDI' 23 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI' 24 LUGLIO
sarà chiuso il tratto compreso tra Pian del Voglio (km 237+200) e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450), verso Firenze.Di conseguenza, la stazione di Pian del Voglio sarà chiusa in entrata verso Firenze mentre la stazione di Roncobilaccio sarà chiusa in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna.Nella stessa notte, ma con orario 20:00-6:00, sarà chiusa l'area di servizio "Roncobilaccio ovest", situata all'interno del tratto.Il collegamento tra Bologna e Firenze resta comunque garantito attraverso la A1 Direttissima. In alternativa alle chiusure delle stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio, si potrà utilizzare la stazione di Badia sulla A1 Direttissima.
DALLE 9:00 ALLE 18:00 DI GIOVEDI' 25 LUGLIO
sarà chiuso il tratto compreso tra Rioveggio (km 227+700) e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450), verso Firenze. Di conseguenza, la stazione di Rioveggio sarà chiusa in entrata verso Firenze mentre le stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio saranno chiuse in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna.Contestualmente, sarò chiusa l'area di servizio "Roncobilaccio ovest", situata all'interno del tratto.Il collegamento tra Bologna e Firenze resta in ogni caso garantito attraverso la A1 Direttissima.
In alternativa alla chiusura delle stazioni di Rioveggio, Pian del Voglio e Roncobilaccio, si potrà utilizzare la stazione di Badia, sulla A1 Direttissima.
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività nell'ambito dei lavori di ammodernamento dei pali luce, sarà chiusa la stazione di Valdarno, secondo il seguente programma:
-dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:00 di martedì 23 luglio, sarà chiusa in entrata verso Roma e in uscita per chi proviene da Firenze. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
- in entrata verso Roma - Arezzo;
- in uscita per chi proviene da Firenze - Incisa Reggello;
-dalle 22:00 di martedì 23 alle 6:00 di mercoledì 24 luglio, sarà chiusa in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Roma.
In alternativa si consiglia di entrare alle seguenti stazioni: in entrata verso Firenze: Incisa Reggello; in uscita per chi proviene da Roma: Arezzo.
Sulla A1 Milano-Napoli, nell'ambito del piano di ammodernamento di Autostrade per l'Italia sulla rete in gestione, condiviso con la Prefettura e gli enti locali, è stata pianificata la demolizione dell'impalcato del viadotto "Goccioloni 2", situato al km 267+200.
Le attività sono state concentrate nella sola notte di martedì 23 luglio e pertanto, nella fascia oraria compresa tra le 2:00 e le 5:30, sarà necessario chiudere il tratto compreso tra Calenzano e Barberino, verso Bologna. In alternativa, dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Calenzano, percorrere la SP8 Barberinese seguendo la segnaletica gialla indicante "Bologna" e rientrare sulla A1 a Barberino di Mugello.
Per raggiungere la A1 Panoramica, si consiglia di percorrere, da Barberino, la A1 Direttissima in direzione Bologna, uscire alla stazione di Badia, per poi entrare sulla A1 Panoramica attraverso la stazione di Pian del Voglio.
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione sarà chiuso, per chi proviene da Pisa, il ramo di allacciamento sulla A1 Milano-Napoli, verso Roma, nei seguenti giorni e orari:
- dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:30 di martedì 23 luglio;
- nelle due notti di mercoledì 24 e giovedì 25 luglio, con orario 21:00-6:30.
In alternativa si consiglia di uscire a Firenze nord, al km 279+900 della A1 e rientrare dalla stessa stazione in direzione di Roma.