Tirrenia: dalla storia degli studios Pisorno alla ruota panoramica

Attiva dalla metà di luglio in quella che fu un tempo la prima cittadella cinematografica italiana

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Luglio 2025 14:52
Tirrenia: dalla storia degli studios Pisorno alla ruota panoramica

Pisa, 4 luglio 2025- Il Litorale pisano si prepara ad accogliere a partire dalla metà di luglio e per tutta l'estate una ruota panoramica. L'attrazione, promossa su iniziativa di Confcommercio Provincia di Pisa in collaborazione con il Comune di Pisa, sarà alta 28 metri e verrà installata a Tirrenia tra l'Hotel Continental e il Bagno Mary.

“È nostro dovere cogliere ogni opportunità e farci promotori di ogni iniziativa funzionale alla valorizzazione del turismo sul nostro Litorale, che ricordiamo nei weekend estivi viene frequentato da oltre 200mila persone” afferma il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli “L'installazione di una ruota panoramica rappresenta veramente una grande opportunità per Tirrenia e per il suo tessuto commerciale. Sono proprio iniziative come questa che contribuiscono ad attrarre un turismo italiano e straniero sul Litorale e rendere sempre più ricca l'offerta turistica del nostro territorio. Ringraziamo il Comune di Pisa per l'indispensabile collaborazione”.

“La ruota offrirà una vista mozzafiato sulle nostre spiagge e la nostra costa e permetterà di ammirare Tirrenia dall'alto, regalando ai visitatori un’esperienza unica ed emozionante” conferma il presidente di Confcommercio Tirrenia Virgilio Ruglioni. “Siamo veramente entusiasti per l'arrivo di questa bellissima novità, Tirrenia potrà beneficiare di un'indiscutibile elemento di attrazione che permetterà di vivere il nostro Litorale da una prospettiva inedita”.

“I dati in costante aumento sulle presenze turistiche del nostro Litorale ci spingono ad investire sempre di più in attrazioni ed iniziative di qualità” le parole dell'assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini “Questo nuovo elemento di attrazione rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione turistica della nostra costa, pensato per offrire a cittadini e visitatori un’esperienza unica, capace di coniugare bellezza ed emozione, oltre ad attrarre famiglie, giovani e turisti alla ricerca di esperienze particolarmente suggestive. Un simbolo del nostro impegno per costruire un Litorale pisano sempre più attrattivo e accogliente. Sara un' occasione per osservare la bellezza del nostro litorale da un'altra prospettiva".

Eppure sarebbe ancora viva la memoria di cosa avrebbe potuto essere la frazione balneare che, con i suoi teatri di posa fu, a partire dal 1934, “la prima città del cinema in Italia”, prima ancora che nascesse Cinecittà.

20 pannelli in omaggio agli studios cinematografici di Tirrenia e al cinema che qui conobbe i suoi albori saranno inaugurata martedì 8 luglio sulla parete esterni degli studi Cosmopolitan alla presenza del sindaco di Pisa, Michele Conti. Saranno così visibili per turisti e frequentatori della località balneare le immagini di alcune delle pellicole girate proprio negli studi cinematografici della Pisorno prima e Cosmopolitan poi di Tirrenia tra il 1934 e il 1969.

Tra questi, “Enrico Caruso” con Gina Lollobrigida (1951), “Pellegrini d’amore” con Sophia Loren (1954), “Il coraggio” con Totò (1955), “Tre straniere a Roma” con Claudia Cardinale (1958), “Madame Sans-Gene” con Sophia Loren (1961), “Frenesia dell’estate” con Vittorio Gassman e Sandra Milo (1964), “Donna scimmia” con Ugo Tognazzi (1694), “Testa o croce” con Edwige Fenech (1969).

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza