Cultura Firenze, spedizione in Russia, ecco come nascono i pianeti Venerdì, 13 Giugno 2014 Su Nature Communications lo studio firmato da un docente del Dipartimento di Scienze della Terra
Firenze Sulle tracce dei quasicristalli naturali: i minerali venuti dallo spazio Martedì, 11 Febbraio 2014 Giovedì 13 febbraio incontro all’Università in occasione dell’anno della cristallografia
Cultura Premio Nobel della Chimica Ei-ichi Negishi al Polo di Sesto Venerdì, 12 Luglio 2013 Martedì 16 luglio terrà una conferenza agli studenti e ai dottorandi
firenze Università, incredibile quasicristallo Martedì, 21 Febbraio 2012 Giovedì 23 febbraio, alle ore 15, nell’auditorium del plesso didattico Morgagni (viale Morgagni, 40 - aula 101), si...
Scienza Studiato a Firenze un minerale venuto dallo spazio Martedì, 03 Gennaio 2012 Studio sulle origini del quasicristallo naturale pubblicato su PNAS e firmato da un ricercatore dell’Università di...
Firenze Il Nobel per la chimica Kurt Wüthrich a Palazzo Vecchio Lunedì, 22 Febbraio 2010 Wüthrich è a Firenze per una visita al CERM dove terrà una lezione speciale agli studenti dedicata alla memoria del...
Cultura Il Premio Nobel per la Chimica Hartmut Michel all’Università di Firenze Venerdì, 18 Settembre 2009 Sarà Hartmut Michel, Premio Nobel per la Chimica nel 1988, a tenere lunedì prossimo la relazione plenaria di apertura...
Scienze Nessun legame tra Hiv e Aids? Sabato, 11 Luglio 2009 Tra infezione da Hiv e la sindrome di Aids conclamato non ci sarebbe una relazione causa-effetto e tra le due...
Cronaca Il metanolo può essere la soluzione ai problemi energetici del mondo? Mercoledì, 13 Settembre 2006
Economia La professione del ricercatore nella dimensione dello Spazio europeo della Ricerca Martedì, 15 Luglio 2003
Cronaca Un matematico fiorentino ha realizzato un sito per familiarizzare con formule e numeri Giovedì, 15 Maggio 2003