Cultura 25 aprile nei borghi e nelle piazze Giovedì, 17 Aprile 2025 Le comunità ricordano gli eroi della Resistenza, donne e uomini che lottarono per la Libertà
Cronaca Arte in lutto: morto a 77 anni il professor Andrea Granchi Mercoledì, 11 Dicembre 2024 Era presidente della classe di pittura e vicepresidente dell'Accademia delle arti del disegno
Cultura Opere d’arte cercasi, il Comune 'censisce' l'arte empolese del ‘900 Lunedì, 28 Ottobre 2024 Focus: Loris Fucini, Amleto Rossi, Mario Maestrelli, Ghino Baragatti, Pietro Tognetti, Piero Gambassi e Sineo Gemignani
Cultura Domenica 4 agosto l’80° della Liberazione di Lastra a Signa Martedì, 30 Luglio 2024 Sabato 3 la commemorazione della Strage del Focardo
'La strage al Masso delle fate' martedì 19 dicembre a Firenze Lunedì, 18 Dicembre 2023 Presentazione del libro di Nicola Coccia nella Sala Pegaso della Regione. Intervengono Eugenio Giani e Olga Mugnaini
Alla Farsettiarte di Prato 'La Strage al Masso delle Fate' Domenica, 12 Febbraio 2023 Mercoledì alle ore 17,30 la presentazione del libro di Nicola Coccia
Cronaca Giorno della Memoria, stamani il primo concerto a Firenze Giovedì, 26 Gennaio 2023 In San Firenze "Kechi Kinnor (prendi il violino)". Gli appuntamenti di domani in città
Rufina: Nicola Coccia presenta il suo libro Mercoledì, 27 Aprile 2022 “Strage al Masso delle Fate” protagonista il 28 aprile nella sala del consiglio comunale
“Strage al Masso delle Fate” di Nicola Coccia Martedì, 19 Aprile 2022 Un episodio dimenticato della Resistenza in Toscana. Gli artisti e la lotta per la Liberazione
A Bivigliano la Strage al Masso delle Fate di Nicola Coccia Lunedì, 14 Febbraio 2022 Il 26 febbraio al Circolo Arci "Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze”