Gigantismo in natura, i segreti racchiusi in una antica conchiglia Lunedì, 14 Dicembre 2020 Scoperto nel Veneto il più grande esemplare conosciuto della specie delle Cipree. Pubblicazione degli Atenei di...
LifeStyle La diversità delle farfalle siciliane: uno studio fiorentino Giovedì, 09 Aprile 2020 Ricercatori dell'Ateneo fiorentino hanno fatto luce su una impronta genetica particolare
12 e 13 giugno Verso il Referendum, blitz di Forza Nuova. Eventi previsti in Toscana Giovedì, 09 Giugno 2011 Nella notte tra l’8 e il 9 giugno, Forza Nuova Firenze, congiuntamente alle altre sezioni presenti su tutto il...
12 e 13 giugno Accademici e Scienziati toscani per il sì ai referendum. Mercoledì, 08 Giugno 2011 Gli accademici scendono in piazza per il Referendum. Tante le iniziative previste a chiusura della propaganda...
Ricerca Biologia: l’arrivo in Europa di specie animali e vegetali invasive Giovedì, 30 Dicembre 2010 Pubblicazione su PNAS con il contributo di ricercatrice dell' Università di Firenze
Cultura Ruralia 2010 dal 21 al 23 maggio nel Parco Mediceo di Pratolino Mercoledì, 19 Maggio 2010 Tante le curiosità: una mostra di piante carnivore, tiro a piattello laser e un’attenzione particolare all’zafferano...
Antropologia I moderni europei non discenderebbero dall’Homo di Neandertal Lunedì, 17 Maggio 2010 E' quanto emergerebbe da uno studio, coordinato da David Caramelli, ricercatore del Dipartimento di Biologia...
Economia Polo Scientifico di Firenze: energia elettrica e smaltimento dei rifiuti attraverso i batteri Giovedì, 07 Maggio 2009
Cultura Università di Firenze: verranno sequenziati i genomi di due batteri che contribuiscono alla crescita delle piante Giovedì, 17 Luglio 2008
Economia Master in tecnologie applicate all'impresa vitivinicola, organizzato dall'Università di Siena Venerdì, 05 Novembre 2004