ZTL Oltrarno a Firenze: Vademecum e vade retro
Ztl diurna: giorni feriali, semaforo verde dalle 20. Shopping in Oltrarno: il sabato semaforo verde alle 16. Ztl notturna: dalle 23 alle 3
La comunicazione, come spesso capita, non ha brillato. Le raccomandate ai residenti sono partite il giorno stesso in cui Palazzo Vecchio ha dato notizia dei cambiamenti che sarebbero avvenuti e così a poche ore dal via al nuovo disciplinare c'è chi ha dovuto fare i conti con un criptico elenco di strade, quando sarebbe bastato fornire una mappa dettagliata, magari a colori, stampata in proprio.
Mezz'ora in più offerta ai residenti per poter parcheggiare con il semaforo verde che scatta alle 20 anziché alle 19 e 30. Una finestra per lo Shopping del sabato pomeriggio a partire dalle 16, ma senza permesso per la sosta, è la concessione fatta ai commercianti. No Auto Zone dalle 23 alle 3 e Bus elettrici, ma solo fino alle 24. Queste, in breve, le novità.
Autorizzati e NON autorizzati sino all'ultimo si sono interrogati sui reali effetti del provvedimento e così abbiamo fatto anche noi ottenendo risposte diverse che potranno essere verificate solo sul campo.
L'unica vera, profonda preoccupazione condivisa? Il Parcheggio.
Per il Carmine c'era già un progetto. Non è piaciuto. La piazza adesso è pedonale, ma vuota sia sotto che sopra.
Piazza Tasso o Porta Romana potrebbero essere interessate dalla realizzazione di piani interrati per la sosta. Un Project a tutele crescenti, ovvero se i posti realizzati fossero venduti per il 51%, il parcheggio sarebbe un'opera privata.
In piazza Tasso giacciono le basi delle vecchie mura di Firenze, c'è un bel giardino, l'unico rimasto all'Oltrarno, ed è praticamente centro storico. Curiosa collocazione per un parcheggio scambiatore che, per gli urbanisti, dovrebbe sorgere in periferia.
Una domanda, infine, alla quale potremo dare risposta tra qualche tempo: a Firenze, con la Tav e la Tramvia, ci sarà ancora posto per le macchine?
Ztl diurna: giorni feriali, semaforo verde dalle 20. Shopping in Oltrarno: il sabato semaforo verde alle 16. Ztl notturna: dalle 23 alle 3
La Comunicazione non sembra essere il punto forte dell'Amministrazione fiorentina
Abbiamo raccolto la voce delle associazioni di categoria davanti alle novità introdotte da Palazzo Vecchio
Siamo andati in piazza della Calza dove abbiamo incontrato i residenti assistendo al conto alla rovescia che separa i "piloti" in attesa della luce verde
Da giovedì 2 aprile Diladdarno interessata dalla nuova zona a traffico limitato e da quella notturna. E' la risposta giusta ai problemi del quartiere? L'inchiesta di Nove da Firenze