Questura: una sala per le donne vittime di violenza

In collaborazione con il Soroptimist International d’Italia, Club di Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
26 Novembre 2025 10:36
Questura: una sala per le donne vittime di violenza

La Polizia di Stato procede con la realizzazione del progetto “Una stanza tutta per sè” in collaborazione tra la Questura e Soroptimist International d’Italia, Club di Firenze, promosso dal Protocollo sottoscritto a livello centrale dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato con il comitato nazionale della stessa associazione nel 2020 e rinnovato nel 2023 che prevede l’allestimento nelle Questure di locali idonei all’ascolto delle vittime particolarmente vulnerabili, quali le vittime di violenza di genere.

E' stata individuata e resa confortevole, con arredi accoglienti, una sala presso il Commissariato di P.S. San Giovanni di Firenze da dedicare alle donne che decidono di rivolgersi alla Polizia di Stato per denunciare violenze o abusi, ricreando un ambiente favorevole che possa aiutare la vittima all’incontro con gli investigatori, evitando il più possibile il ripetersi di aspetti traumatici. Fa parte del progetto anche una valigetta contenente un kit informatico audio-video per la verbalizzazione delle denunce anche a domicilio o comunque in luoghi diversi da quello istituzionale, quando è preferibile in relazione alle condizioni della vittima. 

Tra applausi e sorrisi, ieri, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il taglio del nastro e lo scoprimento della targa preceduto da un momento di preghiera officiato dal nostro Cappellano Monsignor Luigi Innocenti e, prima ancora, da un incontro aperto dalle parole del Sindaco della città di Firenze Sara Funaro e del Prefetto della città di Firenze Francesca Ferrandino e conclusosi con gli interventi della Presidente Soroptimist International d’Italia Elena Augustin, della Presidente Soroptimist International Club Firenze Rosaria Gallucci e del Questore che, nel prendere parola, ha evidenziato 4 parole chiave nel contrasto alla violenza di genere: il coraggio, la fiducia nelle istituzioni e i numeri di emergenza 1522 e 112NUE.

In evidenza