Il governo per bocca del ministro Matteo Salvini ha dichiarato che sosterrà la crescita di Peretola, in risposta al question time presentato dal senatore fiorentino di Italia Viva, Matteo Renzi, sugli aeroporti toscani e sul Pnrr.
Da Toscana Aeroporti fanno sapere di accogliere con favore l'attenzione sul progetto. L'azienda fiorentina va avanti con la progettazione del masterplan e la procedura Via/Vas per concluderle entro il prossimo autunno e iniziare i lavori all'inizio del 2024.
“Come farà il sindaco Conti a spiegarlo ai pisani?” Ad affermarlo è Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana “La favola che gli scali di Pisa e Firenze possano entrambi crescere all’infinito senza entrare in conflitto tra di loro” chiarisce Galletti “è una fantasia che viene alimentata da un puro spirito propagandistico, che Lega e Italia Viva condividono. La risposta che il Ministro Matteo Salvini ha dato al senatore fiorentino Matteo Renzi in Senato, in merito al question time che chiedeva chiarimenti sulla strategicità degli aeroporti toscani, mostra oltre ogni ragionevole dubbio le vere intenzioni del governo. Come farà il sindaco Michele Conti a rassicurare i cittadini del fatto che i vettori non migreranno in massa verso Firenze, non appena l’ampliamento di Peretola sarà concluso?” si domanda la cinquestelle.
“Tutti i pisani sono consapevoli del fatto che senza un sistema di trasporti intermodale che metta in rete gli scali toscani con l’alta velocità ferroviaria, e una diversa destinazione delle tipologie di volo operate dagli aeroporti, la competizione taglierebbe fuori Pisa deprimendo l'economia della costa toscana.” Per Galletti “Questa è una situazione che deve scongiurare la politica, a patto che ne abbia davvero l’intenzione, ed oggi sappiamo che siamo rimasti davvero in pochi ad avere a cuore il destino del Galilei”.
“La sintonia tra Renzi e Salvini” incalza la pentastellata “è figlia di una politica miope che anche il governatore Eugenio Giani condivide, volta principalmente ad accentrare gli investimenti su Firenze. Peretola ha esaurito lo spazio per crescere e già adesso necessiterebbe di interventi per ridurre la pressione ambientale sul territorio in cui insiste” Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.
"Le risposte fornite oggi alle interrogazioni dei senatori Renzi e Gasparri dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini nel question time al Senato danno l'immagine di un Paese che si è rimesso in marcia ed intende rialzarsi grazie alla politica del fare e delle grandi opere. Vale anche per la Toscana che è stata protagonista di due risposte: apprendiamo, infatti, con soddisfazione dal ministro Salvini che gli aeroporti - compresi quelli di Pisa e Firenze - beneficeranno del previsto ribilanciamento dei fondi Pnrr.
E' una buona notizia per il nostro territorio che il ministro abbia ricordato oggi in aula che la necessità di sviluppo di entrambi gli aeroporti toscani. Allo stesso modo siamo ottimisti per le parole del Ministro Matteo Salvini sul cambio di rotta che con lui ci sarà su un'opera che attendiamo da tempo. Infatti, proprio ieri è stato pubblicato il bando per il tratto autostradale che va da Monte Romano a Tarquinia nell'ambito del completamento della trasversale Orte – Civitavecchia che sarà decisivo per il tanto atteso corridoio tirrenico.
Ringrazio il ministro per l'attenzione riservata in questi primi mesi di governo alla Toscana ed in particolare ai territori della provincia di Livorno e di Pisa". Lo dichiara in una nota Manfredi Potenti, parlamentare toscano della Lega-Salvini premier membro della VIII commissione Ambiente Lavori pubblici del Senato.
“La risposta del ministro Salvini al question time di Azione-Italia Viva a firma Paita e Renzi, è apprezzabile e non possiamo non notare una certa differenza da precedenti dichiarazioni di ministri ed esponenti della Lega”. Così Francesco Grazzini, coordinatore cittadino di IV e Gabriele Toccafondi consigliere comunale di IV a Sesto Fiorentino.
"Ha ragione il ministro quando dice che "gli aeroporti devono crescere entrambi". Ci fa piacere che il governo sia "a favore dello sviluppo e dell'ampliamento dell'aeroporto di Firenze" e che stia lavorando a possibili semplificazioni procedurali, per la possibilità di utilizzare risorse del Pnrr, per prevedere risorse ed opere compensative a favore dei comuni della piana. Aspettiamo che dalle parole si passi ai fatti e che il governo rispetti gli impegni assunti in parlamento." Proseguono i due esponenti di Italia Viva.
"Ma adesso che anche il centrodestra è d’accordo, il PD regionale, fiorentino, pratese e di tutti i comuni della Piana sia coerente e si muova. Giani e Nardella - concludono - come governatore e Sindaco metropolitano, non hanno più scuse".
“Come suo solito, il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stato molto preciso per quanto riguarda il futuro degli scali aeroportuali toscani-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.” “Chi travisa le sue parole è, dunque, solamente in malafede e tende a rigirare a suo piacimento delle affermazioni chiare ed esaurienti-prosegue il Consigliere.” “Pisa torna ad essere uno scalo di rilevanza strategica, dopo una brutta pagina relativa al piano degli aeroporti ed assieme a Firenze crescerà grazie anche a possibili fondi del Pnrr.
Il Ministro lo ha detto dal primo giorno: siamo per il fare e non diciamo sempre no, come qualcuno di nostra conoscenza-precisa l’esponente leghista.” “Se da decenni siamo ancora ad interrogarci sugli effettivi margini di miglioramento del sistema aeroportuale regionale, lo dobbiamo all’inconcludenza ed incapacità di una Sinistra, capace solo di chiacchierare e non di essere realmente costruttiva-conclude la rappresentante della Lega.”