Pitti Immagine: l'evento di preapertura lunedì 13 giugno

Giovanni Allevi a Palazzo Pitti sounds and lights. Martedì il party di Proraso. D'Acquasparta festeggia con Luciano Spalletti mercoledì sera

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Giugno 2016 16:35
Pitti Immagine: l'evento di preapertura lunedì 13 giugno

E' la vigilia del Pitti Immagine Uomo 90, che apre kermesse della moda a Firenze dal 14 al 17 giugno.

Lunedì 13 giugno si svolgerà l'evento istituzionale di pre-apertura del 90° Pitti Immagine Uomo, organizzato dal Centro di Firenze per la Moda Italiana. Il momento clou sarà alle 23.30 con la prova generale della nuova illuminazione di Palazzo Pitti donata da Centro Moda, già oggetto del recente accordo siglato dal Presidente Andrea Cavicchi e dal Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt. Questo atto simbolico di "nuova luce", che inaugura il connubio Arte-Moda, sarà preceduto dal concerto dei Piano Twelve e, a seguire, dall'assolo di Giovanni Allevi che caratterizzerà la serata dalle 22 con un allestimento di 12 pianoforti. L’appuntamento è in collaborazione con Mise e Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e grazie alla collaborazione con Unicredit.

Alla serata, che prevede una cena di gala per buyer e stampa Internazionale sulla terrazza del Rondò di Bacco, parteciperanno tra gli altri il Ministro Carlo Calenda, il viceministro Ivan Scalfarotto che, insieme alle più importanti autorità del territorio, accoglieranno gli ospiti per porgere il benvenuto al mondo della moda internazionale.

Sarà la vera “prova generale” della nuova illuminazione di Palazzo Pitti, il fiore all’occhiello della serata di pre-apertura del 90° Pitti Immagine Uomo.Un dono che, insieme all’accordo triennale per la realizzazione del nuovo Museo della Moda, consolida il legame profondo che unisce il Centro di Firenze per la Moda Italiana alla città.“Stiamo lavorando agli ultimi dettagli – dichiara Andrea Cavicchi, Presidente del Centro Moda – ieri notte (venerdì ndr) sono state fatte le prove delle luci in Palazzo Pitti e, con la Soprintendente Alessandra Marino, abbiamo concordato il tipo di intervento.

Lunedì sera la città ci dirà cosa ne pensa”.Un intervento in fase di perfezionamento che sarà completato nel suo insieme entro la fine dell’estate, realizzato da Silfi Spa e interamente finanziato dal Centro Moda.Oltre ai nuovi corpi illuminanti a led, la parte più rilevante è quella che “non si vede”: il rifacimento completo della cabina elettrica di Palazzo Pitti.Intanto emergono le prime conferme importanti di quanti parteciperanno alla cena istituzionale. “Sono molto contento del fatto che saranno con noi il Ministro Calenda ed il Viceministro Scalfarotto; desidero ringraziare in modo particolare il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti che sarà presente, così come il Governatore Rossi, il Sindaco Nardella e quello di Prato, Biffoni.

Con loro i vertici della Moda, da Stefano Ricci a Gaetano Marzotto, al presidente dei Buyers, alle venti testate internazionali accreditate, ai nuovi vertici di Ice.Ma soprattutto i fiorentini, gli invitati d’eccellenza.Per loro, il Centro Moda, ha pensato ad una serata musicale di sicuro fascino nel segno del pianoforte. Andrea Cavicchi ed Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, infatti, invitano i residenti e gli ospiti internazionali ad unirsi alla serata in piazza Pitti che sarà aperta (ore 22.00) dall’ensemble dei Piano Twelve e culminerà con l’attesissima esibizione del Maestro Giovanni Allevi.Tutti messaggi di viva italianità.

Alle 23.30 l’atto simbolico di accensione delle luci, coronerà la pre-inaugurazione in attesa della cerimonia del 14 giugno mattina in Palazzo Vecchio e diun fitto calendario di eventi che parte da Karl Lagerfeld e arriva a Raf Simons. Firenze torna capitale della settimana della moda.

In occasione di Pitti Immagine Uomo, come di rito, tornano protagoniste tutte le icone dell’eccellenza italiana con un sapore che sa di tradizione e stile inconfondibile. E immancabilmente anche Proraso, Red-Sox Appeal e Nolan sanciscono una nuova alleanza per celebrare il gentleman moderno, simbolo dell’imminente esposizione modaiola fiorentina, con un evento che celebra l'eleganza maschile e il buon gusto tricolore. Il 14 giugno dalle 18 alle 22 questi tre punti esclamativi del Made in Italy faranno squadra per dare vita ad un nuovo evento volto a celebrare lo stile del nuovo gentleman italiano e le sue passioni: moda, bellezza e motori.

In perfetto equilibrio fra tradizione e avanguardia, novità e prodotti culto dei tre brand saranno esposti per dar modo agli invitati di assaporare il mood condiviso e toccarne con mano la qualità senza eguali. A fare da cornice a questo rendez-vous tutto italiano, c’è un indirizzo esclusivo dove il tempo sembra essersi fermato: l’inimitabile barberia fiorentina Blues Barber Shop, animata per l’occasione con la musica dal vivo della Simone di Maggio Rockabilly Trio.

Il birrificio artigianale Collesi è stato scelto come partner per l'esclusivo evento della barberia. La serata, su invito, sarà dedicata alle nuove proposte per l'universo maschile di alcuni marchi italiani e vedrà brindare con le birre Collesi i tanti giornalisti, blogger e buyer arrivati nel capoluogo toscano per uno dei più importanti appuntamenti della moda internazionale. Per il mood brioso e raffinato del party, il birrificio ha scelto di proporre la sua Fiat Lux: birra ambrata non pastorizzata a rifermentazione naturale in bottiglia, dal gusto caldo e intenso, con un’importante nota di luppolo che ne esalta gli aromi di cereali, caramello e frutta secca. Proseguendo la felice collaborazione inaugurata con l'edizione invernale della kermesse, lo scorso gennaio, si consolida la presenza di Collesi negli eventi legati all'eleganza maschile grazie a Blues Barber e Proraso.

Grande attesa anche per gli eventi del marchio di calzature D'Acquasparta in occasione di Pitti Immagine Uomo. Mercoledì 15 giugno, dalle ore 9.00 alle 11.00, colazione per la stampa al "Fashion Foodballer" il nuovo bar ristorante di proprietà di Luciano Spalletti, Dario Dainelli e Alberto Gilardino, in Piazza degli Strozzi 14r/15r.

Poi cocktail party, alle ore 20.30, al Flò in Piazzale Michelangelo, con la partecipazione di tanti amici del mondo dello sport e del calcio come Alberto Gilardino, Luciano Spalletti, Dario Dainelli, Giancarlo Antognoni, Danilo Petrucci e tanti altri. Segue Dj Set.

Per la prossima SS2017 Aeronautica Militare propone una collezione forte e decisa che trae ispirazione dal mondo del volo e dai reparti operativi dell’Aeronautica Militare Italiana, una collezione che fonde e unisce l’anima sportswear di questo brand e i valori che esso rappresenta e incarna. Pensata per un uomo metropolitano e contemporaneo che non vuole però rinunciare mai al comfort e alla praticità, la SS2017 è una collezione easywear dal dna sportivo, coerente con il suo passato e orientata al futuro.

E’ realizzata prestando estrema cura ai dettagli, alle lavorazioni artigianali e alla qualità dei materiali utilizzati. Si è lavorato molto sulla costruzione dei capi e sulla ricerca dei tessuti e si è cercato di realizzare una collezione che ben rappresenti la modernità di un uomo dall’anima internazionale. I fregi, i patch, e tutte le citazioni che si trovano sui capi AERONAUTICA MILITARE fanno parte della storia presente e passata dell’Aeronautica Militare Italiana e la collezione SS2017 vuole rendere omaggio in special modo alla 46^ Aereo Brigata, ai suoi tre gruppi di volo (il 2°, il 50° e il 98°), e al 51° Stormo eai suoi tre gruppi (il 101°, il 103° e il 132°).

La 46^ Aereo Brigata è operativa 365 giorni l’anno 24 ore su 24 e impiega i suoi uomini e i suoi velivoli, il C130J e il C27J, in ogni parte del mondo in molteplici attività, ha svolto in passato ed è ancora protagonista di un’intensa attività di supporto sia sul territorio nazionale che internazionale. Il 51° Stormo invece svolge operazioni combinate di supporto alle forze di superficie e operazioni di attacco e ricognizione contro obiettivi nemici e opera per il ripristino della pace e della sicurezza nei principali contesti di crisi. Anche per la prossima SS2017 è stata realizzata una speciale capsule collection dedicata al Reparto Sperimentale Volo, un reparto dell’Aeronautica Militare Italiana responsabile delle prove in volo e a terra di tutti gli aeromobili e dei materiali di volo.

Una mini collezione total black dalle forme lineari e pulite, nata per celebrare quest’eccellenza italiana e per rendere omaggio agli uomini e alle donne che ci aiutano a mantenere il passo con l’evoluzione tecnologica.

Si ispira alle opere dell’artista americano Jackson Pollock la nuova calzatura che l’azienda fiorentina “Tornese Firenze” porterà al Pitti Immagine Uomo. Dipinta a mano dal pittore francese, Bernard Guillot la scarpa sorprende al primo sguardo poiché, ispirandosi alle celebri tele dell’importante pittore espressionista americano, riprende esattamente la tecnica di dripping utilizzata da Pollock, che lasciava colare letteralmente il colore sulla tela.

Allo stesso modo la maison fiorentina ha realizzato il suo prodotto, in omaggio ad un artista che proprio in questi giorni è in mostra a Firenze, a Palazzo Strozzi. Da questo insolito connubio è nata quindi la scarpa che, riprendendo le forme delle calzature classiche, risulta essere come un mocassino nella sua struttura base, decorata con schizzi di colore che danno all’insieme un’aria al tempo stesso surreale ma molto convincente. Tornese-Firenze, brand internazionale di una società calzaturiera artigianale fiorentina, produce calzature di lusso da uomo, interpretando la tradizione e le competenze dell’artigianato calzaturiero toscano.

Commercializza con il proprio marchio e su etichetta dei clienti, sia all’estero che in Italia. Selezione amorevole dei materiali e passione artigianale sono la base dei prodotti Tornese.

Cappelli dall’allure coloniale realizzati in lino tinto nel tè e decorati con un nastro in gros-grain tinto nel caffè. Doria 1905 prosegue con spunti di ispirazione che contaminano la Moda con i sapori, grazie alla collaborazione con personaggi di spicco e aziende eccellenti, come la storico marchio Filicori e Zecchini, antica torrefazione, che ha fornito la materia prima per tingere i tessuti. “Doria 1905 presenta in anteprima assoluta “CONSTELLATIONS” una capsule collection creata con FRF, marchio di nicchia della cappelleria handmade , nato dalla liason del savoir-faire dei tre soci , Fabio Becattini, Francesca Galati e Reagan Charleston che decora con le sue creazioni di gioielleria copricapo raffinati.

Foto gallery
In evidenza