Alla scoperta degli spazi verdi di Firenze con “Naturesimo”: dove il teatro incontra la scienza e la musica, trovando un momento per riflettere sulle condizioni del pianeta, confrontando l’intelligenza biologica delle piante e i comportamenti umani.
Nella tappa di martedì 9 luglio 2024 della rassegna “Urbano Fantastico”, a cura di Cantiere Obraz, alle 19.00 a Firenze nel Parco di Villa Vogel (Quartiere 4), in Via Canova 72, va in scena "Naturesimo: Piante e Diritti". Introduzione scientifico/turistica della dottoressa Gaia Bigiotti, ricercatrice del C.R.E.A. e musiche di Erika Giansanti.
“Naturesimo” si svolge presso le aree verdi del Patrimonio Arboreo della Città di Firenze. Ideazione Alessandra Comanducci e Paolo Ciotti. Con Michela Cioni, Thomas Harris, Antonella Longhitano, Camilla Pieri. In tutto cinque performance per il clima realizzate in luoghi verdi della città, in cui sia possibile sottolineare il ruolo degli spazi verdi nel contesto urbano. Cinque eventi performativi che, articolati in altrettante tematiche, conducano la cittadinanza a riflettere sulle condizioni del pianeta comparando l'intelligenza biologica delle piante e i comportamenti umani.
Ingresso libero. Prenotazione consigliata. Informazioni: 3281445127 - info@cantiereobraz.it
La città sarà la principale protagonista di “Urbano Fantastico”, il grande contenitore di eventi con cui Cantiere Obraz si rivolge ad un ampio pubblico di grandi e piccini per conoscere Firenze attraverso tre diversi itinerari: “Naturesimo”, “Fiorentini Fantastici” e “Metropolis”.
Dal 25 giugno al 15 settembre 2024 l’associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale, propone la sua estate con un pieno di appuntamenti culturali ed artistici ad ingresso gratuito all’interno dell’Estate Fiorentina.