Il romanzo di Caterina Ceccuti a Le Murate Caffè Letterario

“T’insegnerò la notte”: martedì 30 settembre alle 18 la presentazione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Settembre 2025 11:12
Il romanzo di Caterina Ceccuti a  Le Murate Caffè Letterario

Firenze – Martedì 30 settembre, alle ore 18, Le Murate – Caffè Letterario ospiterà la presentazione di “T’insegnerò la notte” (Mauro Pagliai Editore), uno tra i romanzi più apprezzati della scrittrice fiorentina Caterina Ceccuti. Un “percorso di rinascita” in cui la vena magica dell’autrice – come l’ha definita Pietro Spirito - si intreccia con un realismo capace di parlare di noi e dei nostri giorni.

Ad intervenire saranno il giornalista Jacopo Chiostri, la poetessa Giusy Frisina ed il Professor Massimo Seriacopi, con i saluti dell’editore Antonio Pagliai

La storia

Al centro del libro c’è Cris, giovane cronista che, in una sera qualunque di Firenze, viene travolto dalla visione di una donna morta: un’immagine che incrina il suo equilibrio e innesca un viaggio nella zona d’ombra di sé. Accanto a lui Graziano, amico e collega, per cui l’amicizia è permanenza, promessa che regge nel bene e, soprattutto, nel male. Addestrati dal mestiere a essere lucidi e razionali, i due attraversano un’esperienza quasi surreale, tra allucinazioni, amori irrisolti e domande che bruciano. Cosa è vero, cosa è verosimile, quanto di un incubo è reale? Sullo sfondo una Firenze antica e frenetica, e un’ossatura narrativa che lambisce il noir, spingendo i protagonisti verso una scelta destinata a cambiarli per sempre.

«Nell’immaginario comune associamo il buio, la notte, a una dimensione quasi spaventosa… Ma non sempre ciò che non si vede rappresenta qualcosa di negativo. Nel caso del protagonista, il buio è la parte di sé ignota persino alla propria coscienza, dove si nascondono le chiavi della sua felicità o infelicità. Qualcuno sta per “insegnargli” come affrontare la notte», spiega Caterina Ceccuti. Ne nasce una storia forte e dolente, che mette a fuoco fragilità, desiderio, colpa e riscatto, ricordando che il bene e il male spesso tornano da mani inattese, visibili solo a uno sguardo più limpido.

Potente e raffinata, la scrittura dell’autrice offre pagine che “si attraversano”, come già accadeva in “Voa Voa”, “La generatrice di miracoli”, “Le geometrie dell’amore” e, in ultimo, “Nero addosso”, opere segnate dalla dialettica tra dolore e rinascita. In “T’insegnerò la notte” questa tensione si traduce in un ritmo di rivelazioni e colpi di scena, fino a un finale che interroga il lettore sul coraggio di essere sé stessi.

Info:Il libro è acquistabile online dal link: https://www.leonardolibri.com/libro-7386-tinsegnero-la-notte.html ed in tutte le principali piattaforme di distribuzione.Tutte le informazioni e i contatti dell’autrice sono disponibili su caterinaceccuti.it.

In evidenza