Firenze, 8 ottobre - Anche oggi la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno è stata costellata di incidenti in vari punti. Un camion si è intraversato bloccando l'arteria per ore in entrambe le direzioni di marcia; un altro incidente è avvenuto tra Empoli Ovest e San Miniato, e un terzo sinistro ha visto coinvolta un'auto urtare contro una pompa di benzina nell'area di servizio tra Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina (nella foto scattata da Jacopo Bianchi).
La replica di ciò che avevamo visto appena sei giorni fa quando un un altro camion si era intraversato all'altezza di Lastra a Signa, direzione Livorno. Come il 2 ottobre, anche oggi vetture disperate alla ricerca di un varco per le strade provinciali che scollinano di qua e di là tra la valle dell'Arno e la Valdipesa.
"E' evidente, e noi lo ripetiamo da anni, che la Fi-Pi-Li è una strada pericolosa, va messa in sicurezza, e questo va fatto con la fiscalità generale e non con l'assurda idea del Pd e della Giunta regionale di far pagare il pedaggio ai tir". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
Approfondimenti
"I mezzi pesanti percorrono la superstrada non per convenienza – sottolinea Stella – ma per soddisfare le necessità degli insediamenti produttivi che si sono sviluppati lungo la Fi-Pi-Li e che quotidianamente hanno bisogno di ricevere e spedire merce. Il pedaggio comporterebbe un danno economico insostenibile. Tra l'altro, come lamentano imprenditori e autotrasportatori, i ritardi nelle consegne della merce che sbarca al porto di Livorno e poi prosegue su gomma verso le aree industriali della Toscana, sono un serio danno per tutto il sistema produttivo. Stiamo parlando di un settore che è già penalizzato e ha già subito danni economici per colpa dei cantieri, non si capisce per quale motivo debba essere penalizzato anche con i ticket".
Complice il maltempo, il blocco per ore della Fi-Pi-Li in entrambe le direzioni per la rimozione del camion distrutto e la ricostruzione della barriera di mezzeria, ha provocato persino l'annullamento di manifestazioni pubbliche.
A Firenze è annullata la presentazione del Bilancio sociale 2023 del consorzio Co&So, in programma nel pomeriggio all'Orto di San Frediano. A Livorno il finissage della mostra di Fabio Peloso a Villa Trossi è stato posticipato a domani.