Si parte nel pomeriggio con un laboratorio di Almar'à - l'orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo al Performing Arts Research Centre di Firenze dove alcuni elementi delle Almar'à insieme a Ziad Trabelsi saranno protagonisti di una grande tavola imbandita di strumenti musicali a cui si aggiungeranno nuove possibili compagne di viaggio. Non un concerto, ma un momento di condivisione. Per chi volesse affacciarsi, l'appuntamento è alle 18 a PARC, Piazzale delle Cascine.
Il Festival prosegue al Prato della Tinaia/Ultravox con un mosaico sonoro che racconta storie di resistenza, identità e rinascita. Due serate, a ingresso gratuito, all'insegna della coabitazione tra culture diverse.