Un contributo straordinario alla Fondazione Festival Pucciniano perché possa estinguere i mutui contratti per la realizzazione del Gran Teatro Giacomo Puccini e del Parco della musica e della scultura di Torre del Lago Puccini. Lo ha deciso la Giunta regionale disciplinando le modalità e le condizioni di erogazione in una apposita delibera appena approvata.
“Con questo contributo straordinario la Regione Toscana conferma il suo impegno per la cultura e per uno dei più importanti patrimoni artistici e musicali della nostra regione”, ha commentato il presidente Eugenio Giani. “Il Gran Teatro Giacomo Puccini e il Parco della musica e della scultura a Torre del Lago rappresentano non solo un luogo di eccellenza per la musica lirica, ma anche un simbolo di attrattività culturale e turistica per tutto il territorio. Sostenere la Fondazione significa investire sul valore della cultura, sulla formazione, sul lavoro e sulla capacità della Toscana di essere un punto di riferimento internazionale per l’arte e la musica”.
L’iniziativa rientra nell’adempimento dell’articolo 55 della legge regionale n. 45 del 2025 e prevede l’approvazione dello schema di convenzione tra Regione Toscana e Fondazione Festival Pucciniano, che dettaglia le modalità operative e i tempi di erogazione delle risorse.Il contributo complessivo ammonta a 1.093.529 euro suddiviso in due tranche, una di 660.000 euro nell’anno 2025 e la seconda di 433.529 euro nell’anno 2026.
A garantire la corretta gestione e il controllo dei fondi sarà Sviluppo Toscana S.p.A.