Cestello: lo spettacolo sui cenciaioli di Prato

Nell'ambito della quinta edizione del 'Respiro del Pubblico Festival'

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Novembre 2025 11:37
Cestello: lo spettacolo sui cenciaioli di Prato

Prosegue a Firenze il ‘Respiro del Pubblico Festival’. Sabato 22 novembre 2025 alle 20.45, al Teatro di Cestello, in Piazza di Cestello 4, Beppe Allocca mette in scena il suo “Genesi del Rigenero”. Spettacolo sui cenciaioli di Prato, premiato al Roma Fringe Festival 2023 e selezionato per l’Italian Theatre Festival di New York.

Sinossi - Chi sono i cenciaioli? Cosa vuol dire riciclare scarti tessili? E perché tutto ha avuto inizio a Prato? Il titolo parla chiaro: partiamo dalla genesi, dall’inizio. Ecco la storia e il funzionamento del riciclo degli scarti tessili. Tutto comincia dai cenciaioli di Prato, gli artigiani che dal 1850 riciclano indumenti usati per ottenere nuovo filato. Lo spettacolo attraversa tematiche come la sostenibilità delle filiere e nodi complessi della moda contemporanea come la sovrapproduzione e la fast-fashion allo scopo di informare con ironia e con un brillante e coinvolgente ritmo.

In questo spettacolo attraverseremo in modo dettagliato tutti i passaggi che portano da un capo usato a nuovo filato. Alcune parti prenderanno un tono biblico: dalla Genesi all’Esodo di Mosè, per finire ad un insolito giudizio universale condotto da una divinità pratese che si troverà a giudicare e destinare tutti gli abiti prodotti nella storia dell’ umanità. A Prato è finita la storia d’Europa e del mondo, venduta come stracci.

Beppe Allocca - “Sono un artigiano teatrante: produco capi in maglieria e racconto storie. Questo è il mio primo spettacolo che unisce la mia vita da mercante con quella del narratore. Il mio obiettivo è trasformare storie apparentemente complesse in uno spettacolo comico e di grande intrattenimento”.

Tutti dettagli del Festival: https://www.cantiereobraz.it

Per informazioni e prenotazioni: +39392 3034894 telefono/Whatsapp / info@cantiereobraz.it.

https://cantiereobraz.it/il-respiro-del-pubblico-festival/ Biglietti Link Box Office

C’è un tempo per tutto. Un tempo per guardare indietro e uno per immaginare il domani. Ma questo è il tempo di vivere il presente. Il Respiro del Pubblico Festival, giunto alla sua quinta edizione, nasce proprio dalla consapevolezza del teatro come spazio in cui il tempo si dilata, si ferma, si riflette. Un tempo condiviso, in cui lo spettatore è al centro.

Da giovedì 20 novembre 2025 al via la seconda parte del progetto di Cantiere Obraz, che con Fondazione CR Firenze, presenta undici titoli, divisi in due sezioni, Adulti e Ragazzi, che andranno in scena fino al 30 novembre, tra il Teatro di Cestello, residenza e sede della compagnia, e diversi spazi non convenzionali dell’Oltrarno.

I prossimi appuntamenti:

Domenica 23 novembre: il tempo della crescita e della partecipazione, in “Capitan Coraggio e Madama Paura” di Catalyst/ Teatro del Cerchio

Giovedì 27 novembre: il tempo del riso, anche amaro, con “Schadenfreude – spettacolo comico sulla sfiga altrui” di Evoé! Teatro.

Venerdì 28 novembre: il tempo dell’amore, con “14 Agosto” del Teatro dei Lupi.

Sabato 29 novembre: il tempo della verità, con “Pigiama Party” del Collettivo Baladam B-Side.

Domenica 30 novembre: il tempo della libertà, in “Lo spazio a dismisura d’uomo” di Teatringestazione.

In evidenza