Caldo a Firenze, l'analisi del Lamma

Nella seconda decade di luglio la media delle temperature massime è stata 35,9° contro la media trentennale di 31,9°

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 Luglio 2024 04:49
Caldo a Firenze, l'analisi del Lamma

"La media delle temperature massime della seconda decade di luglio appena trascorsa, a Firenze è stata 35,9°C. La media trentennale dello stesso periodo è 31,9°C". Lo evidenzia il Lamma, in questo post social:

"Siamo in estate, fa caldo…

In questi giorni di gran caldo ogni tanto sentiamo questa frase, per ribadire che è tutto normale, è sempre stato così.

E invece no.I dati di temperatura vanno confrontati con la media climatologica, cioè la media delle temperature degli ultimi 30 anni, dal 1991 al 2020.

La media delle temperature massime della seconda decade di luglio appena trascorsa, a Firenze è stata 35,9°C. La media trentennale dello stesso periodo è 31,9°C. Se andiamo a confrontare il valore attuale con le medie trentennali dei periodi precedenti, la differenza è ancora più marcata: nel trentennio 1991-2010 la media era 31,7°C, nel 1971-2000 31,2°C.Per evidenziare l’aumento delle temperature a cui stiamo assistendo, osservate il grafico allegato: mostra il numero di giorni con temperatura uguale o superiore a 35°C a Firenze dal 1955 al 2023. Il trend al rialzo è evidente, soprattutto dal 2000. Per approfondire: https://www.lamma.toscana.it/clima-e-energia/clim...". 

In evidenza