Le Panteraie Lidò, la prima discoteca senza alcolici

E la domenica pomeriggio nasce “I Sunday”, la prima discoteca senza alcolici. “Venire a ballare è divertimento non sballo”.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Ottobre 2013 15:39
Le Panteraie Lidò, la prima discoteca senza alcolici

Come previsto, la nuova stagione del Lidò – Le Panteraie, al suo 57° anno di attività, ha subito riscosso un bel successo. Il sabato, in programma anche domani, sabato 5 ottobre, con l’evento “Touch”, rinnova la collaborazione della discoteca di Montecatini con il migliori club di Milano. Infatti, come all’inaugurazione, in consolle, ospite speciale dj Maveè, artista che ogni settimana fa ballare migliaia di persone al The Club di Milano. Ma la vera novità e la scommessa del Lidò – Le Panteraie è la domenica pomeriggio.

Il primo evento “I Sunday” ha visto di nuovo ballare tantissimi giovani, adolescenti, la domenica pomeriggio. Un modo nuovo di divertirsti, anche in questo caso, con spettacoli e attrazioni che si alterneranno ogni settimana. E, in più, una scelta assolutamente nuova e inedita per una discoteca, ovvero in tutti gli eventi “I Sunday” della domenica pomeriggio, non saranno servizi alcolici ai clienti. Impostazione che nel settore diventa un esperimento che insegnare ai più giovani che la discoteca è un luogo di divertimento sicuro e sano e non necessariamente dove ci si va a esagerare e sballare.

“Questa idea che abbiamo lanciato per i più giovani, traccia una profona linea di novità nel mondo della notte – afferma il direttore artistico del Lidò, Filippo Giaconi – creare una discoteca senza alcolici è un modo per dimostrare che noi che lavoriamo in questi ambienti vogliamo proporre divertimento, intrattenimento, ma seriamente e in modo pulito. E’ un progetto in cui crediamo molto e che all’inaugurazione ha attirato tantissimi adolescent, provenienti da ogni parte della Toscana e che sicuramente genererà interesse e curiosità anche tra le famiglie, perché un genitore sicuramente sarà più contento di avere il figlio al sicuro il pomeriggio e limitare le sue uscire il sabato sera.

Proprio come succedeva per le nostre generazioni”. Il prossimo evento “I Sunday” è in programma domenica 6 ottobre, ovviamente di pomeriggio. Dalle 15 in poi.

Notizie correlate
In evidenza