E’ stata confermata l’entità del contributo sui livelli dello scorso anno, nonostante la contingenza della crisi, che colpisce anche l’amministrazione comunale in termini di minori entrate e malgrado la necessità di una robusta manovra sulla spesa corrente in sede di bilancio assestato. "Ci tengo a sottolineare che nell’erogazione di questi contributi non c’è alcun automatismo - ha detto l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Calenzano Enrico Panzi – al contrario la destinazione dei fondi consegue a un'attenta valutazione dell’attività delle singole associazioni, che costituiscono un valore aggiunto al tessuto sociale della nostra collettività.
Vorrei quindi ringraziare i soci, i collaboratori e tutti coloro che a vario titolo hanno arricchito le associazioni con il loro contributo". Le associazioni che beneficeranno del contributo sono la Misericordia di Calenzano, Legri e Carraia, il Gruppo Don Milani, Fratres, Associazione Comunale Anziani, Pubblica Assistenza, Le Muse, Caritas – Centro Ascolto, Zaccheo.