Doppia tassa per le aziende che occupano i cartelloni pubblicitari della SR60?

Il caso è stato sollevato dai consiglieri del Pdl in Provincia di Firenze: "Un’azienda che vuol fare pubblicità sui cartelloni lungo le strade si vede costretta a pagare due volte l’imposta: una al Comune e una alla Provincia".

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Novembre 2009 17:30
Doppia tassa per le aziende che occupano i cartelloni pubblicitari della SR60?

“Nel nostro territorio - affermano Samuele Baldini e Nicola Nascosti, consiglieri provinciali del Popolo della Libertà - succede che un’azienda che vuol fare pubblicità sui cartelloni lungo le strade si veda costretta a pagare due volte l’imposta: una al Comune e una alla Provincia. Succede per esempio nel tratto reggellese della regionale 69. Per questi motivi abbiamo presentato una domanda di attualità per sapere se il fenomeno si verifica lungo altre strade di proprietà della Provincia; quale Ente è titolare all’incasso (se il Comune o la Provincia); come l’Amministrazione provinciale intende intervenire affinché le imprese, ma anche i cittadini, non debbano pagare due volte per lo stesso “servizio” e se è allo studio della Provincia o dei Comuni la possibilità di inserire una franchigia per i primi cinque metri di cartellonistica, escludendoli dal calcolo dell’imposta, per i quali, grazie all’intervento del legislatore nazionale (fu infatti uno dei prima atti del Governo Berlusconi nel 2001), è stata abolito il pagamento”. “Insomma, concludono Baldini e Nascosti, in un periodo di particolare difficoltà economica gravare le aziende o i cittadini di un costo doppio, uno dei quali forse per giunta non dovuto, non è concepibile e per questo vogliamo vederci più chiaro e chiamare alle proprie responsabilità le nostre Amministrazioni che, lo diciamo fin d’ora, non possono nascondersi dietro un “rimpallo” di competenza e responsabilità”.

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza