Una "fotografia" dell'edilizia residenziale pubblica a Firenze. E' già in corso (e proseguirà fino al mese di ottobre) a cura di Casa Spa, la società che gestisce il patrimonio Erp dei 33 Comuni dell'area fiorentina, la raccolta dei redditi degli assegnatari degli alloggi Erp, per determinare i canoni di affitto degli alloggi e le eventuali decadenze per mancanza di requisiti. Casa Spa ha inviato (o invierà) acclusa al bollettino per il pagamento dell'affitto, una lettera in cui sono specificate le modalità per la consegna della dichiarazione dei redditi per l'anno 2006.
Il limite di reddito convenzionale per l'assegnazione di un alloggio Erp è di 13.615 euro, mentre quello di decadenza è di 23.826 euro.
Dai dati a disposizione di Casa Spa (e quindi dei Comuni) al febbraio 2007, sono 2.883 i nuclei familiari con un canone di affitto pari al 7% del reddito convenzionale, 5.172 quelli con un affitto pari al 12%, 2.546 col 14%, 797 col 16%. I nuclei sopra il limite di decadenza (al secondo anno) sono 481.