Il fondo a disposizione delle imprese per la copertura delle spese di deposito di brevetti è stato incrementato di altri 10.000,00 euro. Inoltre è stato prorogato al 31 marzo 2007 il termine per la presentazione delle domande di contributo, da inoltrare - tramite raccomandata A/R - alla Camera di Commercio di Firenze, utilizzando l’apposito modulo, scaricabile dal sito camerale. Possono beneficiare dell’intervento camerale le PMI che risultano attive, iscritte presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Firenze e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Sono escluse le imprese dei settori dei trasporti (eccetto le attività di supporto e ausiliarie) e della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli elencati nell’allegato I del Trattato CE. L’incentivo non riguarda la registrazione di marchi. L’intervento della Camera di Commercio consiste in un contributo pari al 50% delle spese relative ai costi amministrativi, alle traduzioni e consulenze ed alle ricerche di anteriorità e novità (nella misura massima del 30%) sostenuti per il deposito della domanda.
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di contributo.