Centri della scienza dove il pubblico può partecipare a sperimentazioni e scoperte, eventi come i Festival della scienza e mostre e musei interattivi dove gli strumenti esposti possono essere toccati e utilizzati. Queste alcune delle attività che costituiscono un importante contributo all’educazione scientifica dei giovani e che possono suscitare in loro interessi per la materia. Si parlerà di questo, dell’innovazione tecnologica e della tradizione scientifica italiana nella tavola rotonda “Science Centers, Festivals della scienza e mostre: il loro ruolo nella didattica della scienza” che si tiene, lunedi 17 ottobre, alle ore 16.00 in Consiglio regionale, nell’ambito delle iniziative per Pianeta Galileo. Nell`occasione saranno anticipati dati sulla fuga di cervelli forniti da Irpet e da Alma Laurea.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 19:50
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.