Il golf è in città al Quartiere 4. Golf days e corsi collettivi di avviamento alla disciplina presso il club Parco di Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 Maggio 2005 12:12
Il golf è in città al Quartiere 4. Golf days e corsi collettivi di avviamento alla disciplina presso il club Parco di Firenze

Un campo da golf nell’area cittadina e la possibilità per tutti di praticare questo sport che spesso è stato attività esclusiva di alcune categorie di persone. Un sogno diventato realtà nel quartiere 4. Il Golf Club parco di Firenze è nato nel 2000 grazie all’iniziativa di Giuliano Bagnoli, attuale presidente del club, che vide nel terreno di via dell’Isolotto, fra discariche abusive e draghe, la possibilità di costruire un campo pratica di golf. La nascita di un campo pratica di golf nell’area cittadina ha suscitato subito un grande interesse da parte di molte persone, giocatori e neofiti, tant’è vero che il numero dei soci è cresciuto ogni anno in modo considerevole, fino a raggiungere, al dicembre del 2004 oltre 500 unità.

Il Golf Club, nel corso della sua breve vita, ha già raggiunto diversi obiettivi e portato anche alcune novità in questo sport particolare. La diffusione della disciplina sportiva presso tutti i ceti sociali è stata senza dubbio la carta vincente del circolo fiorentino e i “corsi collettivi di avviamento al golf” sono stati lo strumento più efficace per raggiungere questo obiettivo. Ad un costo tutto sommato modesto è possibile conoscere questa disciplina senza ulteriori investimenti e dopo circa un mese e mezzo di esperienza si può decidere se è il caso o meno di associarsi al Club e proseguire l’attività.

Il Parco di Firenze organizza ogni anno almeno tre Golf Days, giornate in cui il circolo viene aperto al pubblico e a chiunque desideri misurarsi con questo sport vengono messi a disposizione attrezzatura, palline e istruttori per una prova di gioco gratuita. Oltre all’attività degli adulti, particolare attenzione viene riservata anche alla diffusione del golf fra i giovani. Nel corso degli ultimi tre anni sono state attivate due iniziative molto importanti che hanno dato risultati veramente inaspettati: la costituzione nel marzo del 2003 del Club dei Giovani, che ad oggi può contare su cinquanta iscritti, tra i quali molti under dieci e più di quindici ragazzi che hanno conseguito l’handicap di gioco o l’abilitazione a partecipare alle gare; la collaborazione del Golf Club con le scuole, soprattutto quelle del territorio come la scuola media Ghiberti Barsanti che ha coinvolto fino a mille alunni.

Il sostegno all’attività del club è arrivato anche dal Quartiere 4, che con il progetto “A scuola di Gioco Sport” ha previsto una serie di incontri tra le società sportive della zona e le classi elementari mettendo a disposizione materiale e personale qualificato. Tutte le informazioni sull’attività del club su www.parcodifirenze.it.

Francesco Di Costanzo

Collegamenti
In evidenza