Il Master ha lo scopo di formare una figura professionale capace di affrontare i problemi che derivano dall'interazione fra le attività umane e l'ambiente e di proporre metodi e soluzioni operative di intervento sul territorio, attraverso una formazione critica e professionale, integrativa di quella fornita dai corsi di laurea esistenti.
L'obiettivo principale è quello di formare una figura con conoscenze interdisciplinari (in particolare fra le aree Tecnico-scientifica, del Diritto e dell'Economia) tali da consentirgli di lavorare in gruppi di lavoro con esperti di diversa estrazione (equipes pubbliche e private) e di poter prendere decisioni operative e politiche. Il profilo professionale sarà quello di consulente o garante o decisore. Gli utenti potenziali saranno dunque sia dipendenti delle amministrazioni pubbliche o di piccole e medie imprese sia liberi professionisti.
Sabato, 03 Maggio 2025 - 13:40