"Il costo attualmente previsto sfora la previsione di circa 7.5 milioni di euro di cui il 20% (1.5 milioni di euro) a carico di Scandicci -scrive Francesco Mencaraglia del Partito della Rifondazione Comunista- In effetti se verificate il programam triennale delle opere vedrete che per il 2006 è previsto un mutuo di 2 milioni di euro per la tranvia. Il fatto che sia maggiore di quanto prevedibile (per l'esattezza mi aspettavo 1517000 euro) è probabilmente legato al fatto che nella delibera si legge ad un certo punto ..
preso atto che per quanto concerne gli interventi e le spese relative alla realizzazione del progetto (quadro D opere connesse) i comuni di Firenze e Scandicci procederanno con successivi provvedmenti alla indivuiduazione della relativa copertura finanziaria ...). E per concludere in questi giorni è stata sì avviata la procedura di realizzazione della tranvia, ma (almeno al 26.12.04) manca il riferimento agli ingombri al suolo delle opere da realizzare e degli spazi ocorrenti per la cantierizzazione per cui nnon si possono fare gli atti per espropri e occupazione temporanea.
Insomma sembra che tutti questi anni di pensamenti non abbiano permesso ancora di mettere a pulito il progetto".